Scuola Caiati
Scuola Caiati
Scuola e Lavoro

Il circolo didattico Caiati di Bitonto perde la dirigenza della professoressa Bruno

Sarà sostituita dalla reggente, Carmela Rossiello. I ringraziamenti della comunità scolastica: «Mesi di dedizione e ascolto»

«La Comunità Scolastica, quasi colta in contropiede, sa di aver perso un valido punto di riferimento, divenuto ancor più luminoso nel buio creatosi a seguito della "imprevista ed imprevedibile" pandemia». Con queste parole la comunità scolastica ha salutato la professoressa Filomena Bruno, attraverso le parole del Circolo Didattico "Giuseppe Caiati" di Bitonto, che ha perso la sua dirigenza.

«L'uomo di legge – commenta Beppe Cazzolla, presidente del Consiglio del Circolo Didattico - ben conosce le fredde dinamiche che, in maniera spietata, travalicano i semplici confini dei rapporti umani e sociali. E così per colpa di alcuni numeri (esigui, ahimè) si è conclusa, in maniera brusca ed inaspettata l'esperienza della Dirigente professoressa Filomena Bruno presso il Nostro Circolo Didattico. L'intera Comunità scolastica ha cercato di offrire il proprio contributo durante l'intero anno scolastico (anche se non sono mancate le solite incomprensioni, tipiche del complesso e variegato mondo della scuola) e ne è uscita sicuramente arricchita dalla presenza di un Dirigente che ha fatto del dono dell'ascolto il proprio modus operandi».

«Per questo – prosegue la nota - noi La ringraziamo (difficile darLe del Lei, dopo aver condiviso per cinque anni le stesse aule liceali da giovani studenti) anche per il semplice sorriso rivolto a tutti i bambini e Le auguriamo un nuovo percorso. Nel contempo, non possiamo che salutare con piacere l'arrivo della nuova reggente, professoressa Carmela Rossiello, augurandole un buon lavoro e offrendole, fin da ora, piena disponibilità e collaborazione».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.