Sul fiorito melograno cop
Sul fiorito melograno cop
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Catalogo delle opere di Pasquale La Rotella presentato oggi al teatro Traetta

L'iniziativa è inserita nell'ambito del programma del Traetta Opera Festival

Oggi alle 18, per il Traetta Opera Festival si presenta al Teatro Traetta di Bitonto il volume della musicologa Maria Grazia Melucci, intitolato Sul fiorito melograno, Catalogo delle opere di Pasquale La Rotella (1880-1963), Edizioni dal Sud, con contributi di Pierfranco Moliterni, Nicola Scardicchio e Maria Virno (ingresso libero, infotel: 080.373.99.12). La pubblicazione è frutto della collaborazione fra Teca del Mediterraneo-Biblioteca del Consiglio Regionale e il Conservatorio "Piccinni" di Bari, ed è dedicata alla ricostruzione dell'archivio musicale del compositore e direttore d'orchestra Pasquale La Rotella, vivace protagonista della vita musicale barese nella prima metà del ventesimo secolo, nonché primo direttore dell'allora Istituto musicale consorziale "Piccinni", oggi Conservatorio. Nella serata interverranno, con l'autrice, Tommaso Urbano (presidente dell'Associazione Musicale "Traetta") e Maurizio Pellegrini (Segretario artistico del Traetta Opera Festival). Ci saranno anche i familiari del musicista.
La presentazione sarà poi impreziosita da un interludio musicale con l'esecuzione di composizioni vocali da camera e arie d'opera di La Rotella, eseguite da tre giovani artisti formatisi al Conservatorio di Bari: il soprano Cristina Fanelli, il tenore Cao Pei Yun e il pianista Selim Maharez. Per l'occasione saranno esposte le riproduzioni dei figurini delle opere «Dea» e «Ivan», ritrovate nella Biblioteca del Conservatorio "Piccinni", che ha dato il suo patrocinio alla manifestazione.
  • Tommaso Traetta
  • Bitonto opera festival
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
"In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta "In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta Appuntamento finale con la danza contemporanea domenica 1 giugno
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.