Bitonto Cortili Aperti 2025
Bitonto Cortili Aperti 2025
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il bilancio conclusivo di "Bitonto Cortili Aperti 2025"

Lucia Achille: «Siamo andati oltre ogni più rosea previsione»

"Bitonto Cortili Aperti" continua a regalare grandi emozioni. L'undicesima edizione si è chiusa con un bilancio oltremodo positivo in termini di presenze e di gradimento. Il museo a cielo aperto, con le sue incantevoli bellezze e il suo fascino autentico, ancora una volta ha lasciato una traccia indelebile in quanti hanno ammirato e apprezzato i 52 siti che quest'anno hanno impreziosito la manifestazione, organizzata da A.D.S.I. Puglia, in collaborazione con il Comune di Bitonto, e inserita nella Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane che promuove la conservazione, la valorizzazione e la corretta gestione delle dimore storiche.

Migliaia di visitatori, molti dei quali provenienti dalle altre province della Puglia ma anche da ogni parte d'Italia (milanesi, romani, siciliani) e dall'estero (inglesi e francesi), si sono letteralmente immersi nel suggestivo viaggio attraverso il borgo antico per osservare e contemplare monumenti, chiese, edifici storici, cortili di palazzi solitamente chiusi al pubblico.

Tra le novità di questa edizione, ha suscitato molto interesse e curiosità non solo la chiesa di Santa Lucia, ma soprattutto l'antico forno di San Luca anch'esso di origine medievale, un'autentica opera d'arte del passato, composto da immensi locali e da un piano cottura di 32 metri quadri, utilizzato - all'epoca - dalle famiglie nobili del quartiere. Un qualcosa di immaginifico e di unico che ha creato stupore e meraviglia.

Anche gli eventi musicali e culturali hanno riscosso molto successo, in particolare il coro di musica sacra "Santa Scorese", in memoria della giovane donna nata a Palo del Colle, vittima di femminicidio.

«È stato davvero molto emozionante vedere tantissima gente nelle due giornate di "Bitonto Cortili Aperti" – sottolinea Lucia Achille, organizzatrice della manifestazione -. Siamo andati oltre ogni più rosea previsione. Un grazie di cuore ai concittadini e a quanti sono venuti da fuori per ammirare i nostri tesori. C'è grande soddisfazione per il lavoro svolto, in collaborazione con il Comune di Bitonto e le scuole cittadine. L'ADSI ha avuto il suo tradizionale e importante ruolo propulsivo. I nostri meravigliosi 600 studenti, nei panni di novelli ciceroni, sono stati come sempre bravi e puntuali nel far conoscere ai visitatori il valore storico e le peculiarità artistiche di siti e dimore. Dobbiamo come sempre ringraziare i proprietari dei palazzi antichi che consentono di aprire le porte al pubblico. Anche tutti gli eventi in programma hanno fatto breccia, tra cui il coro "Santa Scorese" e la performance dell'attrice teatrale Rosanna Cassano nel ruolo di Laura Planelli. In questi giorni, il centro antico della nostra città ha vibrato di emozioni, entusiasmo e cultura».

L'undicesima edizione di "Bitonto Cortili Aperti" si conferma una straordinaria occasione per valorizzare e far scoprite l'immenso patrimonio artistico e architettonico della città, oltre a promuovere il territorio.

«Educare al bello, insegnare il rispetto della memoria è il compito più nobile che abbiamo – conclude il sindaco Francesco Paolo Ricci -. Tantissima gente è venuta a Bitonto per visitare le nostre bellezze artistiche. Un eccezionale risultato, frutto di un lavoro di gruppo, insieme ai giovani studenti, intenso e capillare. E' un altro importante tassello per dare lustro alla città e creare le condizioni per un futuro da protagonisti».
  • Bitonto Cortili Aperti
Altri contenuti a tema
A centinaia per la prima serata di "Bitonto Cortili Aperti" - FOTO A centinaia per la prima serata di "Bitonto Cortili Aperti" - FOTO Straordinaria partecipazione per l'XI edizione della rassegna organizzata da Lucia Achille e dal suo staff con l'ADSI e la rete scolastica cittadina
"Bitonto Cortili Aperti": tutte le aperture ed il programma completo "Bitonto Cortili Aperti": tutte le aperture ed il programma completo La rassegna si svolgerà il 24 e 25 maggio ed è giunta alla sua XI edizione
"Bitonto Cortili Aperti" apre la grande bellezza ai visitatori di tutta la Puglia "Bitonto Cortili Aperti" apre la grande bellezza ai visitatori di tutta la Puglia Presentata a Palazzo Gentile l'edizione 2025
Sabato 24 e domenica 25 maggio torna Bitonto Cortili Aperti Sabato 24 e domenica 25 maggio torna Bitonto Cortili Aperti L'iniziativa è organizzata dall'A.D.S.I. Puglia con il sostegno del Comune di Bitonto
Scelte le date di Cortili Aperti: l'evento si svolgerà il 24 e 25 maggio 2025 Scelte le date di Cortili Aperti: l'evento si svolgerà il 24 e 25 maggio 2025 L'iniziativa organizzata dall'ADSI Puglia e dal Comune si terrà in concomitanza con la festa patronale di Bitonto
Bitonto Cortili Aperti, consegnati gli attestati ai 720 studenti-ciceroni Bitonto Cortili Aperti, consegnati gli attestati ai 720 studenti-ciceroni Un momenti di festa per le “sentinelle della bellezza” a pochi giorni dalla conclusione dell'evento
Bilancio positivo per Cortili Aperti. Prof. Achille: «Seminando bellezza si diffonde armonia» Bilancio positivo per Cortili Aperti. Prof. Achille: «Seminando bellezza si diffonde armonia» Oltre 700 gli studenti impegnati nella due giorni organizzata da A.D.S.I. e Comune di Bitonto
Nemmeno la pioggia ferma "Bitonto Cortili Aperti" - FOTO Nemmeno la pioggia ferma "Bitonto Cortili Aperti" - FOTO In un fine settimana funestato dal maltempo, 50 luoghi straordinari di Bitonto aperti al pubblico nonostante tutto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.