Palazzo Gentile
Palazzo Gentile
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il 16 febbraio presentazione de “Il regestario Rogadeo delle pergamene Planelli (1214-1802)”

L'evento, promosso dal Centro Ricerche di Storia e Arte, si terrà presso la Sala degli Specchi di Palazzo di Città

Il Centro Ricerche di Storia e Arte presenterà a Bitonto domani, venerdì 16 febbraio, alle ore 17.30, nella Sala degli Specchi di Palazzo di Città, il tredicesimo volume della sua storica collana "Il Grifo", dedicato alle pergamene Planelli, regestate dallo storico Eustachio Rogadeo (1855-1920) e rimaste a lungo inedite. Si tratta di ben 280 pergamene, datate dal 1214 al 1802, trascritte, commentate e corredate con note ed indici.

A presentare il volume sarà lo storico Pasquale Cordasco, docente dell'Università degli Studi di Bari, che dialogherà con i curatori Stefano Milillo, docente ed ex presidente del Centro Ricerche, e Cecilia Minenna, esperta di storia dell'arte. Introdurrà Marino Pagano, presidente del sodalizio, con i saluti di Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto.

I documenti, che meritavano da tempo uno studio attento e filologicamente accurato, raccontano la vita sociale, politica e amministrativa di Bitonto oltre che degli stretti rapporti commerciali e culturali con altre città della Puglia. La pubblicazione offre, inoltre, un confronto tra la realtà locale e quella delle città limitrofe e dell'intera regione e fornisce un interessante spazio storico e documentale destinato a colmare un vuoto che Bitonto presenta nell'ambito della pubblicazione delle fonti documentarie. Un lavoro che, dunque, contribuisce ad allineare la città ad altre realtà della Puglia che hanno promosso la divulgazione delle fonti della propria storia cittadina, a cominciare proprio dal materiale pergamenaceo. Lo studio appare, per le edizioni Edipuglia, nella collana Il Grifo, voluta e curata dal Centro Ricerche e nata, qualche decennio fa, per volontà di Felice Moretti e Franco Cardini.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
  • Palazzo Gentile
Altri contenuti a tema
Giornata contro l'ictus cerebrale, oggi Palazzo Gentile illuminato di verde Giornata contro l'ictus cerebrale, oggi Palazzo Gentile illuminato di verde L'iniziativa ha l'obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione su questa patologia
La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia Stasera, 18 ottobre, l’iniziativa “Illuminiamo le nostre città” per diffondere la conoscenza di un disturbo, che è causato da lesioni cerebrali
Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici A curarlo il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, che ha sede nel cuore del centro antico
Giornata Mondiale della Salute Mentale, Palazzo Gentile si illumina di verde Giornata Mondiale della Salute Mentale, Palazzo Gentile si illumina di verde Il tema ufficiale è "Accesso ai servizi di salute mentale in caso di catastrofi ed emergenze”
Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia Il Comune di Bitonto aderisce alla campagna internazionale “Uniti per la dislessia”
Giornata eliminazione armi nucleari, Palazzo Gentile si illumina di rosso Giornata eliminazione armi nucleari, Palazzo Gentile si illumina di rosso Iniziativa promossa per il 26 settembre da Anci e Croce Rossa Italiana
Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" L'autrice è la docente universitaria Angela Diceglie
Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Un viaggio nella storia sociale ed economica della città attraverso i documenti della famiglia Rogadeo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.