Auovelox a Mariotto
Auovelox a Mariotto
Cronaca

I Velo ok nelle frazioni rimontati su alte attrezzature sospese

Il Comune di Bitonto sfida i vandali che li hanno già distrutti 3 volte

Velo ok Palombaio-Mariotto, Atto IV.
Quarto capitolo nella saga che ha visto, suo malgrado, protagonista il comune di Bitonto, intento a fronteggiare una banda di comuni vandali locali impegnati nella distruzione sistematica dei Velo ok, le colonnine che accoglieranno la strumentazione per la misurazione della velocità delle auto in transito nella frazione di Palombaio e in quella di Mariotto.
Già in altre tre occasioni, infatti, la ditta incaricata dei lavori ha installato questi strumenti a livello della strada, come accaduto per tutti gli altri disseminati su tutto il territorio cittadino. A Palombaio però, in tutte e tre le occasioni mani ignote (ma non troppo) li hanno costantemente demoliti a poche ore dalla loro installazione. L'ultima volta meno di un mese fa, quando i malviventi avevano preso di mira anche quelli dell'altra frazione, la vicina Mariotto.
Questa volta però, e proprio a partire da Mariotto, come annunciato all'indomani dell'ultimo assalto dal sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, il comune di Bitonto ha cambiato strategia, togliendo le colonnine dal livello strada e proiettandole in alto. I Velo ok sono infatti stati montati su un massiccio palo in metallo, su attrezzature sospese all'altezza di circa 4 metri dal suolo.
Resta da capire adesso come e se i vandali decideranno di ritentare l'assalto, sempre che, nel frattempo, non vengano identificati e assicurati alla giustizia.
  • palombaio
  • Mariotto
  • Velo Ok
Altri contenuti a tema
"Insieme Si Può" denuncia il degrado delle Case Verdi di Palombaio "Insieme Si Può" denuncia il degrado delle Case Verdi di Palombaio Vengono lamentate strade dissestate, strutture fatiscenti e infiltrazioni d'acqua
Mariotto celebra la sua patrona: si chiudono i festeggiamenti per Maria SS. Addolorata Mariotto celebra la sua patrona: si chiudono i festeggiamenti per Maria SS. Addolorata Dal 12 al 16 settembre un ricco cartellone di eventi ha animato la frazione bitontina
Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Non si registrano feriti
Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto A renderlo noto è Asv Trasporti
"Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop "Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop Una canzone dal forte messaggio educativo
Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Il sindaco: «Non è un punto d'arrivo, ma un punto di partenza»
Rifacimento di quattro strade rurali, asfaltata Strada della Murgia a Mariotto Rifacimento di quattro strade rurali, asfaltata Strada della Murgia a Mariotto Il prossimo, e ultimo, lotto riguarda l'intervento nell'arteria rurale di via Balice
Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Quattro in più da Bitonto per Mariotto e altrettante da Mariotto a Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.