Il dirigente superiore Giovanni Casavola
Il dirigente superiore Giovanni Casavola
Cronaca

Giovanni Casavola promosso dirigente superiore della Polizia di Stato

Al comando della Polizia di Frontiera dell'aeroporto di Fiumicino ha diretto il Commissariato di P.S. di Bitonto

Il barese Giovanni Casavola, primo dirigente della Polizia di Frontiera all'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, a Roma, e che ha diretto il Commissariato di P.S. di Bitonto, nella seduta del 7 maggio scorso del CdA del personale della Polizia di Stato, è stato promosso all'importante qualifica di dirigente superiore.

Primo dirigente di pubblica sicurezza della Polizia di Stato, negli ultimi anni coordinatore a Bari del dispositivo di Sicurezza Portuale, Casavola ha svolto questo compito in stretta sinergia con le altre forze di polizia, l'Agenzia delle Dogane, l'Autorità Portuale e l'Agenzia Frontex, prima di passare a Roma che, con circa 48 milioni di passeggeri all'anno, è uno dei punti di arrivo e partenza tra i più importanti e sensibili, affacciandosi sul mar Mediterraneo e porta del Medio Oriente.

Pacato e di poche parole, Casavola ha maturato una particolare professionalità in tema di polizia di prevenzione, non da ultimo specializzandosi attraverso la rete informatica del SIS, ovvero il Sistema d'Informazione Schengen che consente la gestione in comune, con tutte le polizie europee, di informazioni e segnalazioni relative a persone, veicoli e oggetti ricercati da ognuno dei Paesi aderenti. Ha altresì partecipato ad alcune missioni internazionali, in Montenegro e in Albania.

Casavola, dopo aver svolto importanti incarichi prima in Puglia, presso i reparti territoriali della Polizia di Stato (fra cui, sino al 2008, presso il Commissariato di P.S. di Bitonto, dove ha guidato il gruppo di lavoro con grande competenza ed acume nelle indagini di polizia giudiziaria, ma anche con umanità verso colleghi e subalterni, nda) successivamente presso la Questura di Bologna e dopo come comandante della Scuola Agenti della Polizia di Stato con sede a Campobasso.

Infine ha approfondito la sua lunga attività all'interno della Polizia di Stato con la specialità della Polizia di Frontiera, dove la regola principale è quella di agire nel più assoluto silenzio a supporto di altre istituzioni, nell'interesse esclusivo della sicurezza non solo nazionale, ma anche internazionale. Nel 2019, infine, l'incarico di dirigente della Polizia di Frontiera all'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, primo filtro che, in tempi di Covid-19, argina l'arrivo di nuovi contagi in Italia.

La carriera di Giovanni Casavola è stata caratterizzata da una competenza professionale dimostrata dall'impegno, dalla stima e dal prestigio. E l'ultima nomina rappresenta un ulteriore riconoscimento verso un illustre personaggio passato anche da Bitonto, capace di rappresentare la Polizia di Stato ai massimi vertici.
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Giovanni Casavola
Altri contenuti a tema
Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Arrestato dai poliziotti del Commissariato un 48enne del posto. Non s'è fermato quando una volante gli ha intimato di bloccarsi
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
"Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati "Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati I dati della Questura di Bari sui controlli effettuati: 6 le infrazioni al codice della strada, ritirata una patente di guida
Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Si tratta di una coppia di Bitonto fermati in sella ad un ciclomotore privo di targa: rispondono di tentato furto e riciclaggio
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.