Bitonto - Palazzo Gentile
Bitonto - Palazzo Gentile
Attualità

“Galattica – Rete Giovani Puglia”, fondi a Bitonto dalla Regione Puglia

Farella: «Questo finanziamento premia il nostro impegno»

Il Comune di Bitonto ha ottenuto un finanziamento regionale di 50mila euro per attivare un punto del network "Galattica – Rete Giovani Puglia".
Con questa iniziativa la Regione Puglia punta a creare una rete di punti di accesso a servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile, all'interno di spazi pubblici già attivi e riconosciuti dai giovani.

L'obiettivo è accompagnare i giovani verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica, favorendone l'autonomia, il protagonismo e l'inserimento attivo nelle comunità locali.
Al momento risultano finanziate dalla Regione solo 60 delle 99 proposte presentate.
Il Comune di Bitonto ha partecipato al bando, avendo attivato un partenariato locale con soggetti pubblici e privati riconosciuti e già operanti nella comunità, con la proposta progettuale candidata dal laboratorio urbano "Officine Culturali" gestito dalle cooperative sociali Ulixes e Argo Puglia, in partnership con il laboratorio urbano "Luogo Comune" gestito dalle cooperative sociali U-Lab, Fatti d'Arte e Sinergia.

La proposta finanziata prevede diverse attività:
– un piano locale di interventi, progettato e gestito dal Comune in accordo con il gestore dello spazio e con il coinvolgimento della rete partenariale locale, che si declinerà in progetti di animazione territoriale focalizzati sul centro antico e sulle periferie;
– un programma regionale itinerante di workshop e laboratori coordinato da Regione Puglia e ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione), in collaborazione con il partenariato economico e sociale regionale;
– il coinvolgimento di un gruppo di "youth worker" ovvero animatori di comunità in grado di sollecitare e mettere in rete le risorse del territorio, far emergere i talenti inespressi e generare scambi di pratiche e di esperienze, coordinato da ARTI e Regione Puglia;
– l'accesso e la gestione in rete con gli altri nodi di Galattica di un portale web regionale in grado di accogliere e diffondere opportunità per i giovani dal livello internazionale a quello locale, secondo i bisogni e le propensioni di ciascuno.

Nei prossimi giorni in Regione si terrà il tavolo tecnico per la definizione del cronoprogramma e la sottoscrizione del disciplinare, a cui seguirà l'attivazione del nodo Galattica nella sede del laboratorio urbano "Officine Culturali" (largo Gramsci, 7).

"Questo finanziamento – dichiara l'assessore alle Politiche giovanili, Christian Farella – premia il nostro impegno a favore dei giovani, sui quali stanno convergendo una serie di misure che hanno l'obiettivo di creare un ambiente favorevole al loro inserimento attivo, sociale e professionale".

"Per rendere ancora più efficace l'intervento finanziato – aggiunge Farella – il Comune di Bitonto ha deciso, in accordo con l'ente gestore del laboratorio urbano, di attivare anche un percorso sperimentale di Servizio Civile Regionale per il coinvolgimento di giovani volontari nella diffusione e nello sviluppo delle attività dei nodi di Galattica".
  • Regione Puglia
  • Comune di Bitonto
  • Christian Farella
Altri contenuti a tema
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Gli eventi in città a ottant'anni dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Farella a Bari per l’evento “Il silenzio non è degli innocenti. Il caso di Michele Fazio” Farella a Bari per l’evento “Il silenzio non è degli innocenti. Il caso di Michele Fazio” Organizzato da Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Associazione studentesca UniVerso
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.