La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Furti, ricettazione e usura: nei guai una 42enne bitontina

I colpi messi a segno fra Lazio, Toscana e Nord Italia

Sceglievano i migliori ladri in circolazione, che entravano nelle abitazioni o nelle gioiellerie a caccia di gioielli e monili in oro. Poi li piazzavano a gioiellieri e Compro Oro compiacenti, ricavandone denaro contante, che prestavano "a strozzo" con interessi anche del 100%.

Sono 17 le persone raggiunte da un provvedimento cautelare notificato giovedì dalla Guardia di Finanza di Agropoli e del Comando Provinciale di Salerno. Il gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha disposto l'arresto di ben 12 persone, mentre per altre 5, fra cui la 42enne bitontina Roberta Gasparro, è stato disposto l'obbligo di dimora.

I provvedimenti arrivano dopo le indagini svolte nei confronti di numerose persone accusate, a vario titolo, di reati associativi finalizzati all'usura, alla ricettazione e al furto su tutto il territorio nazionale. I colpi sarebbero stati messi a segno prevalentemente in Lazio, Toscana e Nord Italia.

Due le organizzazioni distinte individuate dai finanzieri: una faceva capo ad Anna Cesarulo, 44ennne di Padula e a Bruno Marotta, 41 di Agropoli; l'altra a Fiore Marotta, 48enne anch'egli di Agropoli. Entrambe si sarebbero servite degli stessi ricettatori: il 46enne battipagliese Francesco Casertano e la bitontina Roberta Gasparro, che avrebbero avuto il compito di piazzare la merce rubata presso gioiellerie e/o Compro oro.

Ricettatore preferito sarebbe stato il titolare di una gioielleria di Battipaglia, i cui beni sono stati posti sotto sequestro. I furti sarebbero stati compiuti da persone diverse, scelte di volta in volta dopo essere state accompagnate presso le gioiellerie addirittura con l'autista.

Le indagini delle Fiamme Gialle sono scaturite da alcune sospette dichiarazioni fiscali di soggetti con redditi dichiarati bassi o pari a zero che però potevano permettersi di prestare denaro. Da qui il collegamento al furto di monili è stato semplice.
  • bitonto
  • guardia di finanza
  • Guardia di Finanza Bitonto
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice del comando delle Fiamme Gialle di Bari: arriva Russo Cambio al vertice del comando delle Fiamme Gialle di Bari: arriva Russo Il generale Pennoni assumerà l’incarico di comandante della Basilicata dopo quattro anni di intensa attività sul territorio barese
Frode sui fondi della Regione: coinvolte 10 aziende, anche di Bitonto Frode sui fondi della Regione: coinvolte 10 aziende, anche di Bitonto Operazione delle Fiamme Gialle, 17 le persone denunciate anche a Castellana, Monopoli e Putignano: 550mila euro incassati illecitamente
Bancarotta fraudolenta a Bitonto, un arresto e due misure interdittive Bancarotta fraudolenta a Bitonto, un arresto e due misure interdittive I provvedimenti eseguiti dai finanzieri di Mola. Nel mirino gli amministratori di una cooperativa, un 67enne è finito ai domiciliari
Bitonto tra le 5 città del Sud coinvolte nel progetto “Custodi del Bello” Bitonto tra le 5 città del Sud coinvolte nel progetto “Custodi del Bello” Ricci: «Ci distinguiamo ancora una volta»
Controlli anti evasione tra Bari e provincia: il 40% degli scontrini è irregolare Controlli anti evasione tra Bari e provincia: il 40% degli scontrini è irregolare I picchi durante i weekend nel capoluogo e nel sud est barese, territori a maggior vocazione turistica
Sequestrate oltre 16 tonnellate di pellet «potenzialmente pericoloso» Sequestrate oltre 16 tonnellate di pellet «potenzialmente pericoloso» Operazione della Guardia di Finanza in un'azienda di Bitonto: combustibile in vendita senza alcuna indicazione
Scoperta truffa sul bonus facciate: perquisizioni anche a Bitonto Scoperta truffa sul bonus facciate: perquisizioni anche a Bitonto Sequestrati oltre 1,5 milioni di euro di crediti d’imposta, 7 indagati: anche un 24enne. Ispezioni anche a Bari, Matera e Torino
Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Bitonto Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Bitonto Sotto la lente di ingrandimento delle Fiamme Gialle 85 operatori economici. Individuati 48 lavoratori in nero e 10 irregolari
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.