Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Francesco Fiorentino presenta "Cinque giorni fra trent’anni" al Teatro Traetta

Appuntamento per questo pomeriggio, martedì 14 novembre, alle ore 18.30

Questo pomeriggio, martedì 14 novembre, alle ore 18.30 al Teatro Traetta è in programma la presentazione del nuovo romanzo di Francesco Fiorentino, "Cinque giorni fra trent'anni", pubblicato da Marsilio Editore. Alla serata, organizzata da Radio One e aperta dai saluti del sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, parteciperà l'autore, che dialogherà con l'animatrice culturale Ketty Persia e il direttore del "da Bitonto" Mario Sicolo.

In "Cinque giorni fra trent'anni" Francesco Fiorentino racconta le storie di una generazione di giovani che cercavano la propria vita e si ritrovano invece, dopo trent'anni, cambiati dalla vita davanti a situazioni che non immaginavano di dover vivere. Un romanzo di università e di amori. I sei personaggi, che da giovani universitari sessantottini hanno condiviso passioni, assemblee, seminari, si ritrovano dopo trent'anni a fronteggiare amori perduti, matrimoni falliti, conflitti professionali, rivalità familiari.

Francesco Fiorentino è professore emerito di letteratura francese all'Università di Bari. Tra i suoi saggi pubblicati in Italia e in Francia, si segnalano le monografie su Balzac (Laterza), su Molière (Einaudi) e sul teatro del Seicento (Laterza). Ha curato l'edizione italiana del teatro di Molière (Bompiani) e sta preparando un'edizione di romanzi libertini (Bompiani). Per Marsilio ha diretto la collana di classici francesi «I fiori blu», e, insieme a Carlo Mastelloni, ha pubblicato due romanzi polizieschi: Il filo del male e Il sintomo. Nel 2021, sempre per Marsilio, è apparso il romanzo Futilità.
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
"Amae" apre questa sera al "Traetta" la rassegna di danza L’Arte dello Spettatore "Amae" apre questa sera al "Traetta" la rassegna di danza L’Arte dello Spettatore Primo appuntamento con la rassegna del Network Internazionale Danza Puglia sostenuta da Comune e TPP
“Gioia a te, dolce amica mia”, un concerto per dire no alla violenza sulle donne “Gioia a te, dolce amica mia”, un concerto per dire no alla violenza sulle donne In scena domani, 29 novembre, alle ore 19 al Teatro Traetta
Approda a Bitonto un progetto nazionale contro le povertà educative Approda a Bitonto un progetto nazionale contro le povertà educative Domenica 26 novembre al Teatro Traetta la presentazione pubblica con lo spettacolo "Ahia!"
Il 25 novembre Raiz e Radicanto sul palco del Teatro Traetta Il 25 novembre Raiz e Radicanto sul palco del Teatro Traetta Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2023/2024
Oltre Lirica Festival, al Teatro Traetta appuntamento con "Una sera con…Nino Rota” Oltre Lirica Festival, al Teatro Traetta appuntamento con "Una sera con…Nino Rota” Secondo evento della rassegna musicale e culturale organizzata dall’associazione culturale "Angeli Eventi ETS"
Danza e acrobatica al Teatro Traetta con "Non tutti sanno che…on air!" Danza e acrobatica al Teatro Traetta con "Non tutti sanno che…on air!" Lo spettacolo, inserito nella programmazione della stagione teatrale 2023/2024, andrà in scena il 19 novembre
Gianrico Carofiglio porta "Carofiglio legge Carofiglio" sul palco del Teatro Traetta Gianrico Carofiglio porta "Carofiglio legge Carofiglio" sul palco del Teatro Traetta Appuntamento a domani, giovedì 16 novembre, alle ore 20.30
Il Galà di Canto al Teatro Traetta chiude la prima edizione della rassegna PlayD Music Il Galà di Canto al Teatro Traetta chiude la prima edizione della rassegna PlayD Music Appuntamento alle ore 18 di domenica 12 novembre
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.