Villa Giovanni XXIII
Villa Giovanni XXIII
Vita di città

Fondazione "Villa Giovanni XXIII" migliora i suoi servizi. Il 20 aprile la presentazione

Alla conferenza parteciperanno il presidente Giovanni Procacci e il direttore generale Nicola Castro

Il 29 dicembre scorso, con l'approvazione della Regione Puglia, si è concluso il procedimento legale e amministrativo con cui la Fondazione "Villa Giovanni XXIII" di Bitonto ha incorporato attraverso la fusione la Società di Servizio Sociale, ente morale di beneficenza istituito nel 1868, e la Fondazione asilo per l'infanzia "Principessa Margherita" onlus.

Un passaggio epocale per dotare la città di Bitonto e l'intero territorio ad essa collegato di un centro socio-sanitario polifunzionale già operativo con i suoi molteplici servizi integrati per le persone anziane e disabili, ampliandone l'offerta per affrontare anche i bisogni emergenti dei minori e delle nuove generazioni.

Alla conferenza stampa, che si terrà giovedì 20 aprile, alle ore 17.30, nel salone incontri "G. Donadio" della Fondazione (via Giuseppe Dossetti, 8 - Bitonto) parteciperanno il presidente della Fondazione "Villa Giovanni XXIII", Giovanni Procacci, i membri del consiglio di amministrazione e il direttore generale Nicola Castro.
  • Villa Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Realizzata con i fondi del 5 per mille, si tratta di una nuova struttura all'avanguardia ispirata alla filosofia del "Mondo Snoezelen"
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Morbo di Alzheimer tra ricerca e diagnosi al centro di un convegno della Fondazione Giovanni XIII Morbo di Alzheimer tra ricerca e diagnosi al centro di un convegno della Fondazione Giovanni XIII L'evento è in programma il 2 aprile alle ore 17.30 nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus L'ambito riconoscimento è stato assegnato dall'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere
Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Un pomeriggio di grandi emozioni per gli ospiti del Centro Alzheimer “prof. Domenico Saracino”
"Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria "Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria Elaborato da Antonia Fallacara e Silvana Caldarola, psicologhe che operano nella fondazione "Giovanni XXIII" di Bitonto
Fondazione "Giovanni XXIII" Bitonto, rinnovato accreditamento dalla Regione Puglia Fondazione "Giovanni XXIII" Bitonto, rinnovato accreditamento dalla Regione Puglia Si tratta di un risultato di assoluto rilievo che conferma la Fondazione tra le realtà sociosanitarie più grandi della Puglia
Un convegno per ricordare il "Papa buono" San Giovanni XXIII Un convegno per ricordare il "Papa buono" San Giovanni XXIII Appuntamento questo pomeriggio nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.