Concerto Le Vibrazioni in piazza Marconi
Concerto Le Vibrazioni in piazza Marconi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Festa patronale 2024, Ricci: «Grazie per queste giornate vissute insieme»

Le parole del primo cittadino a conclusione del programma di eventi in onore di Maria SS. Immacolata

Si è concluso lo scorso 28 maggio il programma di eventi per la Festa patronale di Bitonto in onore di Maria SS. Immacolata. Una serie di iniziative civili e religiose, organizzate dallo storico Comitato festa patronale - in collaborazione con il Comune di Bitonto - e partite domenica 12 maggio con il tradizionale appuntamento per i più piccoli dei Giò Madonnari. Il cartellone, poi, si è chiuso con la lectio magistralis dell'ex ministro Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio.

Dal 24 al 27 maggio, invece, gli eventi clou: lo scoprimento del quadro del miracolo, l'accensione delle luminarie e la processione dell'immagine di Maria SS. Immacolata. Molto partecipati i concerti live in piazza Marconi: il 24 maggio con Francesco Sàrcina e Le Vibrazioni e il 27 maggio con la cantante e polistrumentista pugliese Serena Brancale.

«Grazie. Semplicemente grazie per queste intense giornate che abbiamo vissuto insieme. Ringrazio tutto il Comitato festa patronale Maria SS Immacolata - Bitonto per aver organizzato, in piena sinergia con l'Amministrazione comunale, questi momenti di festa - ha commentato il sindaco Francesco Paolo Ricci a chiusura delle Feste patronali -. Grazie alla Giunta comunale e ai consiglieri. Grazie alla comandante Silvana Dimundo, alle donne e agli uomini della Polizia locale per l'infaticabile lavoro di queste settimane. Grazie alla Polizia di Stato, ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza e ai tantissimi volontari che si sono impegnati per garantire la nostra sicurezza. Grazie agli operatori di Sanb Bitonto per la loro incessante attività».

«Ma permettetemi un ultimo ringraziamento ai bitontini migrati dalla nostra terra, che nonostante la lontananza continuano a tenere vive le nostre tradizioni. Ai visitatori giunti dai comuni vicini e alle loro istituzioni. Ai tantissimi concittadini che hanno arricchito la nostra Festa patronale con presenza e devozione. La vostra piena partecipazione ha reso tutto questo possibile e lo ha reso indimenticabile», conclude il primo cittadino.
  • Festa patronale Bitonto
  • Comitato Festa Patronale Bitonto
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Il sindaco di Bitonto: «Orgoglioso della sua candidatura»
Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Ricci: «Comune non è l'organizzatore diretto delle iniziative realizzate»
Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Il programma di eventi prevede quattro appuntamenti dal 4 al 14 settembre 2025
A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili Giovedì 4 settembre al FabLab la presentazione del bando della Regione Puglia
Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Il sindaco Ricci: «Frutto della collaborazione aperta e sincera per il bene delle persone e della comunità intera»
Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Messaggio via social a cittadine e cittadini
“Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro “Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro Il sindaco Ricci: «Un piano ambizioso che integra valorizzazione ambientale, percorsi ciclopedonali, recupero paesaggistico e accessibilità»
Beat Onto Jazz, chiusa la 24^ edizione. Ricci: «Musica, ma anche cultura e bellezza» Beat Onto Jazz, chiusa la 24^ edizione. Ricci: «Musica, ma anche cultura e bellezza» La rassegna musicale si è svolta nella centralissima piazza Cattedrale dal 1° al 4° agosto 2025
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.