Festa Patronale Bitonto
Festa Patronale Bitonto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Festa Patronale 2023: il programma di venerdi 26 maggio

Santa Messa in Cattedrale, processione solenne dell’Immacolata e lancio della grandiosa mongolfiera

Continuano gli eventi liturgici e civili della Festa Patronale 2023, organizzata dal Comitato Feste Patronali, guidato da Nicola Pice, in collaborazione con il Comune di Bitonto.

Anche venerdì 26 maggio comincia prestissimo alle ore 06.00 con U Gardidde, il risveglio musicale a cura della Bassa Musica Città di Bitonto. Successivamente, i credenti potranno partecipare alle Sante Messe, previste alle ore 7.00, 9.00 e 11.00 in Cattedrale, l'ultima presieduta da Mons. Vito Piccinonna, vescovo di Rieti, con la partecipazione del Capitolo Cattedrale, di tutti i sacerdoti della città e della Schola Cantorum della Cattedrale.

Partirà invece alle ore 18.30 la Solenne Processione dell' effige dell'Immacolata per le vie del paese, con lo partecipazione delle confraternite e delle autorità civili e militari con l'accompagnamento musicale dello Banda 'Tommaso Traetta' diretta dal maestro Simone Mezzapesa. L'immagine sacra della Madonna, che viene portata in processione due volte all'anno - a maggio durante la festa patronale e l'8 dicembre per la festa dell'Immacolata - uscirà dalla Cattedrale, stazionerà nella Chiesa del Monastero delle Vergini, per consentire alle monache di clausura di salutare la Vergine Maria e successivamente percorrerà le vie principali della città: via Repubblica, via Verdi e Corso Vittorio Emanuele, passando sotto i 25 archi delle luminarie. Al passaggio della Sacra Immagine da Porta Baresana ci sarà il lancio della grandiosa mongolfiera realizzato dalla ditta B. Dirella di Ruvo di Puglia.

Alle ore 19.30 in Piazza Cavour, invece, il concerto lirico-sinfonico dell'Orchestra Sinfonica di Fiati "Davide DelleCese" diretta dal maestro Vito Vittorio Desantis.
  • Festa Patronale
Altri contenuti a tema
Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Ieri, 26 maggio, il momento clou dei festeggiamenti in onore della patrona di Bitonto
Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Ieri, 25 maggio, l'atteso concerto della cantante italo-brasiliana
Feste patronali, in serata scoprimento del quadro e accensione delle luminarie Feste patronali, in serata scoprimento del quadro e accensione delle luminarie Gli eventi in programma venerdì 23 maggio 2025
Festa patronale, oggi la passeggiata tra gli altari mariani del centro antico Festa patronale, oggi la passeggiata tra gli altari mariani del centro antico Partenza del corteo, attorno alle ore 21.30, da Porta Baresana dopo lo scoprimento del quadro del miracolo
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 A renderlo noto il comitato festa patronale
Festa patronale 2024, in serata il concerto di Serena Brancale in piazza Marconi Festa patronale 2024, in serata il concerto di Serena Brancale in piazza Marconi Alle ore 21 l'artista barese si esibirà con il suo Baccalà Tour 2024
La pioggia non ferma il concerto de Le Vibrazioni - FOTO La pioggia non ferma il concerto de Le Vibrazioni - FOTO Ieri sera l'esibizione della band milanese in piazza Marconi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.