L'istituto A. Volta
L'istituto A. Volta
Scuola e Lavoro

Esercitazione di maxi emergenza dopo un tumulto di massa all'IISS Volta-De Gemmis

La simulazione conclude il progetto di alternanza scuola/lavoro con Protezione Civile, Anci Puglia e Comune

Sabato 19 maggio un'esercitazione dinamica concluderà il progetto di alternanza scuola/lavoro in materia di protezione civile degli studenti dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore (IISS) "Volta- De Gemmis" di Bitonto.
I ragazzi della classe 5a AIA (Informatica) saranno impegnati, a partire dalle ore 10, nella simulazione di una maxi emergenza a seguito di tumulti di massa. L'esercitazione, che interesserà l'area di via Matteotti e via d'Angiò dove ha sede il plesso "Volta" con conseguente blocco della viabilità, coinvolgerà tutta la scuola (personale docente, alunni e personale Ata) e le strutture operative previste dal Piano comunale di protezione civile (personale dell'area di vigilanza del Corpo di Polizia locale, uomini e donne delle Misericordie, della Croce Rossa Italiana, del NPC Puglia e dei SASS Puglia, ANFI Bitonto, ANPS e CSI.).

Promosso dall'ANCI Puglia il percorso di alternanza scuola/lavoro, coordinato dal dirigente scolastico, dott.ssa Giovanna Palmulli, ha impegnato per due anni i giovani studenti, oggi diplomandi, nella conoscenza delle situazioni di pericolo che possono determinare anche inavvertitamente delle emergenze, simulando scenari e ipotizzando soluzioni tecniche e organizzative da proporre al Comune per una eventuale revisione e riqualificazione del piano di emergenza comunale.
I ragazzi coinvolti, futuri tecnici in informatica, sono stati coordinati dal dott. Giovanni de Trizio, tutor esterno per ANCI Puglia, dal prof. Gennaro Altamura, referente scolastico per l'Asl, e dalla prof.ssa Anna Maria Ferorelli, tutor Asl della classe.

«Gli studenti - spiega Giovanni de Trizio - hanno messo a punto tutte quelle discipline ausiliare al loro percorso di studi che li ha visti crescere nell'ambito delle attività della protezione civile, proiettandoli ad essere fautori, unitamente agli amministratori locali, nella promozione del nuovo concetto di "autoprotezione", introdotto dal nuovo Codice della Protezione Civile, in vigore dal 6 febbraio 2018».
Il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, massima autorità territoriale di protezione civile, nel complimentarsi per la sensibilità dei giovani concittadini, esprime «vivo apprezzamento a quanti si sono resi partecipi di un progetto che ha centrato in pieno l'importante obiettivo di coesione e sinergia tra due pubbliche amministrazioni: da una parte la scuola e dall'altra l'ente locale. Auspico che l'esperienza maturata possa essere modello per altri Comuni, esempio di una Bitonto positiva e propositiva».


  • Michele Abbaticchio
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Allerta gialla per vento forte sino alle ore 8 di domenica 1 dicembre Allerta gialla per vento forte sino alle ore 8 di domenica 1 dicembre A diramarla è la Protezione Civile regionale
Nuova allerta meteo gialla per rischio idrogeologico fino a mezzanotte Nuova allerta meteo gialla per rischio idrogeologico fino a mezzanotte Si somma a quella per vento forte già in corso e valida fino alle ore 12 del 23 novembre
A Bitonto e Palo del Colle due giornate dedicate alla Protezione Civile A Bitonto e Palo del Colle due giornate dedicate alla Protezione Civile Appuntamento il 12 e 13 ottobre
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Prorogata fino a domani l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali Prorogata fino a domani l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali L'allerta diramata dalla Protezione civile regionale sarà valida sino alle ore 20 di mercoledì 17 aprile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.