Il referendum
Il referendum
Attualità

Elettori bitontini all’estero: termini e modalità per l’opzione di voto in Italia

In allegato il modello da presentare all'autorità consolare

Con decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 82/2022, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi di norme in materia di giustizia. La consultazione referendaria è fissata nella giornata di domenica 12 giugno 2022, in concomitanza con le votazioni per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale.

Per i cittadini bitontini residenti all'estero e iscritti all'AIRE, in base alla legge n. 459/2001, è previsto, ma solo per i referendum, il voto per corrispondenza: riceveranno, infatti, al loro domicilio il plico contenente le schede da votare e restituire per posta alle autorità consolari di riferimento.

È possibile, in alternativa, scegliere di tornare in Italia per votare nel proprio Comune di iscrizione elettorale. In questo caso è necessario, però, comunicarlo al più presto (entro il 17 aprile 2022) al proprio Consolato, inviando, anche via mail, il modulo allegato, debitamente compilato, o una domanda in carta semplice con l'indicazione obbligatoria di nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza. È necessario firmare la domanda o il modulo e allegarvi la copia di un valido documento di identità dell'elettore.

Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la legge non prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all'interno del territorio italiano. Solo gli elettori residenti in Paesi dove non vi sono le condizioni per votare per corrispondenza (art. 20, comma 1-bis, legge n. 459/2001) hanno diritto al rimborso del 75 per cento del costo del biglietto di viaggio, in classe economica.

Gli elettori residenti all'estero, che scelgono di tornare a Bitonto per votare i referendum, avranno la possibilità di esprimere il proprio voto anche per le elezioni comunali.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet del Ministero degli Affari Esteri.
Modulo italiani all'esteroDocumento di Microsoft Word
  • Referendum Bitonto
  • elettori all'estero
Altri contenuti a tema
Referendum, Bitonto dice sì in massa. Ma sulla cittadinanza consenso diviso Referendum, Bitonto dice sì in massa. Ma sulla cittadinanza consenso diviso Affluenza al 30,90% in città, netta approvazione per i primi quattro quesiti. Più divisivo il quinto
Referendum flop: l'affluenza definitiva a Bitonto Referendum flop: l'affluenza definitiva a Bitonto Il quorum non è stato superato
Referendum, l'affluenza definitiva dell'8 giugno a Bitonto Referendum, l'affluenza definitiva dell'8 giugno a Bitonto Urne aperte il 9 giugno dalle 7.00 alle 15.00
Referendum, l'affluenza a Bitonto alle ore 19 Referendum, l'affluenza a Bitonto alle ore 19 Sono 5.690 i bitontini che si sono recati alle urne nel primo giorno di voto
Referendum: l'affluenza a Bitonto alle ore 12.00 Referendum: l'affluenza a Bitonto alle ore 12.00 Percentuali ancora molto basse
Referendum, urne aperte a Bitonto domenica e lunedì: tutte le info Referendum, urne aperte a Bitonto domenica e lunedì: tutte le info Ci si potrà recare ai seggi dalle 7.00 alle 23.00 e domani dalle 7.00 alle 15.00
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
Monsignor Satriano sul referendum: «Esercitiamo coscienza civica» Monsignor Satriano sul referendum: «Esercitiamo coscienza civica» L'appello dell'arcivescovo di Bari-Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.