Reliquiario Santi Medici
Reliquiario Santi Medici
null

Due frammenti delle reliquie dei Santi Medici donate all'arcivescovo di Cagliari

Monsignor Cacucci ricambia il dono delle reliquie dei Santi Martiri di Abitene dell'estate 2015

Anche nella città di Cagliari i fedeli dei santi anàrgiri potranno venerare le Sacre Reliquie dei Martiri Cosma e Damiano. S.E. monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto, porterà infatti in dono a S. E. monsignor Arrigo Miglio, Arcivescovo di Cagliari, due frammenti delle reliquie dei Santi Medici prelevate dall'antico reliquiario custodito e venerato presso la Basilica Pontificia Minore a loro dedicata a Bitonto e contenente le ossa degli avanbracci dei due Santi. La cerimonia di consegna dei due frammenti si terrà in concomitanza con la 48ª Settimana Sociale in programma a Cagliari a partire da oggi, alla presenza del rettore della Basilica, don Vito Piccinonna.
Monsignor Cacucci ha così inteso ricambiare il dono che l'Arcivescovo Miglio ha fatto alla Chiesa di Bari-Bitonto, nell'estate 2015, quando furono consegnate alcune reliquie dei Santi Martiri di Abitene, molto cari alla Chiesa locale barese per aver ispirato, nel 2005, il tema del Congresso Eucaristico Nazionale "Senza la Domenica non possiamo vivere".
«Le due Chiese locali – spiegano dall'Arcidiocesi - intendono così sottolineare quanto il sangue innocente dei martiri unisca». Mons. Cacucci, dal suo canto, riprendendo le parole di Papa Francesco, auspica che «quanti venereranno le reliquie dei Santi Anargiri Cosma e Damiano e dei Santi Martiri di Abitene, rafforzati dalla loro testimonianza, possano adoperarsi per opporsi alla violenza predicando e seminando il bene, facendo crescere la concordia, mantenendo l'unità e pregando perché tanti sacrifici aprano la via a un avvenire di comunione piena e di pace per tutti».
  • Fondazione Santi Medici
  • Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
  • Cagliari
  • monsignor Francesco Cacucci
Altri contenuti a tema
Santi Medici, il programma della Novena e della Festa liturgica 2023 Santi Medici, il programma della Novena e della Festa liturgica 2023 Svelati tutti i dettagli del programma della festa in onore di Cosma e Damiano
La cerimonia della discesa delle statue dei Santi Medici apre i riti devozionali medicei La cerimonia della discesa delle statue dei Santi Medici apre i riti devozionali medicei Le celebrazioni termineranno nella terza domenica di ottobre con la tradizionale processione
“Non più soli”, l'idea di Comune e Fondazione "Santi Medici" per offrire sostegno psicologico gratuito “Non più soli”, l'idea di Comune e Fondazione "Santi Medici" per offrire sostegno psicologico gratuito L'iniziativa si rivolge a coloro che hanno subìto un lutto o affrontano un periodo di difficoltà fisica e psichica
Don Gaetano nuovo parroco dei Santi Medici. Ricci: «Guida empatica e competente» Don Gaetano nuovo parroco dei Santi Medici. Ricci: «Guida empatica e competente» Il sacerdote è anche il nuovo presidente della Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano
Santi Medici Bitonto, il 15 gennaio l'immissione canonica di don Gaetano Coviello Santi Medici Bitonto, il 15 gennaio l'immissione canonica di don Gaetano Coviello Il sacerdote bitontino subentrerà a mons. Vito Piccinonna, vescovo eletto di Rieti
Don Gaetano Coviello è il nuovo parroco dei Santi Medici: «Pregate anche per me» Don Gaetano Coviello è il nuovo parroco dei Santi Medici: «Pregate anche per me» Le prime parole del successore di don Vito Piccinonna, vescovo eletto di Rieti
Don Gaetano Coviello sarà il nuovo parroco della Basilica dei Santi Medici Don Gaetano Coviello sarà il nuovo parroco della Basilica dei Santi Medici Il sacerdote succederà a mons. Vito Piccinonna, vescovo di Rieti
Da Palombaio a vescovo di Rieti. L'abbraccio della comunità a don Vito Piccinonna Da Palombaio a vescovo di Rieti. L'abbraccio della comunità a don Vito Piccinonna Da sempre in prima linea nella difesa dei più deboli, ha diretto per nove anni la Caritas diocesana
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.