La cattedrale di Bitonto
La cattedrale di Bitonto
Cultura, Eventi e Spettacolo

«Dov'è finita Bitonto?». Il video è commovente

Le immagini e la poesia di Danilo Dell'Olio per raccontare il paese “sospeso” al tempo della quarantena

«Uscendo di casa mi stavo chiedendo dove fosse finita la città. Dov'è la città con le sue pietre e i suoi mattoni a far da cornice alla vita». Inizia con questi versi, sulle note malinconiche di Last Waltz di Jo Yeong-Wook, la struggente poesia in versi e immagini che Danilo Dell'Olio ha voluto dedicare a Bitonto, la sua città, sospesa al tempo della quarantena da coronavirus.
Danilo, che nella vita di tutti i giorni gestisce un locale del centro storico ma è stato segretario, ispettore di produzione ma anche regista e autore in diversi film, videoclip e cortometraggi, racconta di una Bitonto ferma nel tempo e anche nello spazio, impaurita e smarrita, che sembra osservare se stessa dietro i vetri imperlati delle gocce di pioggia di questi giorni.

«La città che segna il tempo per ognuno di noi – prosegue il racconto prendendo in prestito la voce di Alessandra Sgaramella - contenitori di rabbia, delusioni, sorrisi, tristezza, sogni e paure. Con le sue vite, lenti, veloci, frettolose, ma sempre uniche. Dov'è la città che si sveglia e sa che dovrà essere più forte del vento e della pioggia, che aspetta di vedere il sole per essere più bella, che aspetta di vedere le nuvole per potersi nascondere quando si sente triste, abbattuta, maltrattata e abbandonata».
«Vado a zonzo cercando di ripercorrere i ricordi – continua Danilo - ad ogni angolo corrisponde un momento della mia vita. I ricordi hanno il sapore dolce di un bacio rubato, sotto un balcone durante la pioggia, dove l'acqua scorre verso di te ma in fondo te ne freghi perchè in quel preciso istante è tutto ciò di cui hai bisogno. Qualcuno una volta ha detto che bisogna perdersi dentro la città per conoscerla a fondo. Qui è facile smarrirsi, basta fermarsi a osservare e restare sospesi. Almeno per un po'».
  • Cattedrale di Bitonto
Altri contenuti a tema
Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli L'evento apre i riti della Settimana Santa a Bitonto
Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Il sindaco Ricci: «Trasmesso alle autorità compenti»
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Prosegue il cammino spirituale del periodo di Quaresima
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Questa mattina, 8 dicembre, i tradizionali riti per celebrare Maria SS. Immacolata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.