Mons. Francesco Savino all’aeroporto di
Mons. Francesco Savino all’aeroporto di
Cultura, Eventi e Spettacolo

Donazione del sangue, la Fratres ospita in un convegno mons. Savino

Serata organizzata dalle sezioni di Giovinazzo e di Bitonto: il programma ed i relatori

L'atto del donare il sangue è un momento di arricchimento personale. Può anche essere definito un atto di solidarietà che da forza al legame sociale e trasmette un senso di benessere psicologico al donatore che sa di aver compiuto un gesto di altruismo derivante dal compimento di un dovere etico. Il dono del sangue ci rende consapevoli dall'essere parte di un flusso continuo di dare e di ricevere, oltre ad offrire un controllo periodico sullo stato di salute.

Del significato del "dono" se ne parlerà oggi, lunedì 20 ottobre, nel convegno organizzato dalla sede associativa cittadina della Fratres Giovinazzo in stretta collaborazione con la sede di Bitonto. L'incontro, supportato dal patrocinio della città di Giovinazzo, si terrà a partire dalle ore 18.00 presso l'Auditorium "Don Tonino Bello" della Parrocchia Immacolata di Giovinazzo.

A moderare l'incontro Antonio Messina, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari che coordinerà gli interventi degli ospiti con opportune domande utili ad approfondire i contenuti previsti dall'incontro. Dopo i saluti dei presidenti delle due sedi Fratres, Michele Defronzo di Giovinazzo e Stefano Montagna di Bitonto, la parola passerà al moderatore che introdurrà i tre illustri relatori. L'evento sarà arricchito da interventi musicali a cura del pianista Enzo Vitucci e del soprano Annalisa Carbonara.
I relatori
L'incontro prevederà l'intervento di Mons. Francesco Savino originario di Bitonto, vescovo di Cassano allo Ionio, vicepresidente della Cei per Italia Meridionale, conosciuto per il suo encomiabile impegno in favore degli ammalati, dei più deboli e degli emarginati che ha sempre seguito con attenzione. L'eminenza si è distinta per la sua inclusività verso la comunità LGBTQ+. Infatti, il suddetto principio è stato da lui espresso con l'organizzazione del primo Giubileo della storia rivolto alle persone che fanno parte della suddetta comunità. Si è trattato di un alto momento di preghiera che ha sgretolato i pregiudizi e condotto i credenti LGB attraverso "… la Porta Santa aperta a tutti, perché nessuno deve essere più escluso". Don Ciccio Savino, nella sua visione della Chiesa è un fedele sostenitore del compianto Papa Francesco perché ha aderito al suo stile pastorale più vicino alla gente. La presenza di Mons. Savino a Giovinazzo sarà un momento particolarmente atteso.

Il dott. Michele Santodirocco è il nuovo consulente sanitario nazionale Fratres e rappresenta l'associazione all'interno della Consulta Tecnica Permanente per il Sistema Trasfusionale del Centro Nazionale Sangue. Michele Santodirocco, medico presso il Servizio di Medicina Trasfusionale e Laboratorio Analisi Cliniche di Casa Sollievo della Sofferenza, sita a San Giovanni Rotondo, ha ricevuto la nomina a Consulente Sanitario Nazionale della Consociazione Fratres - Donatori di Sangue. Sul noto medico si è espresso l'ing. Antonio Messina, ecco cosa ci ha detto. «Sono onorato di ospitare nella nostra, nella mia Giovinazzo un professionista di tale livello come il dott. Michele Santodirocco col quale abbiamo condiviso un percorso professionale in una struttura di eccellenza del sistema sanitario nazionale quale l' IRCCS "Casa Sollievo della Sofferenza", meglio conosciuto come l' ospedale di San Pio, Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico sito a San Giovanni Rotondo».

La dott.ssa Angela Melidoro, Presidente Coordinamento Thalassemici Regione Puglia, Presidente ETS Associazione Italiana Thalassemici sez. prov. le Bari-ODV, parlerà della sua storia di vita, di essere talassemica e del valore rilevante che assume la donazione del sangue per i talassemici.
L'incontro sarà un'occasione nella quale vivere una riflessione condivisa sul valore della donazione come gesto di amore e cura verso gli altri, un vero e proprio messaggio intriso di sensibilizzazione sociale.
  • Monsignor Francesco Savino
  • Fratres Bitonto
Altri contenuti a tema
Ricci a Cassano allo Ionio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino Ricci a Cassano allo Ionio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino Parteciperà alla Santa Messa solenne in programma alle 18 nella Basilica Minore Santa Maria del Lauro
Mons. Ciccio Savino: "Alle 20 di sera suoniamo le campane per la tragedia a Gaza" Mons. Ciccio Savino: "Alle 20 di sera suoniamo le campane per la tragedia a Gaza" L'invito del prelato bitontino, vescovo di Cassano allo Jonio
Monsignor Savino compie 70 anni, gli auguri del sindaco di Bitonto Monsignor Savino compie 70 anni, gli auguri del sindaco di Bitonto La lettera completa di Francesco Paolo Ricci
Mons. Francesco Savino rappresenterà la chiesa italiana in Kenya Mons. Francesco Savino rappresenterà la chiesa italiana in Kenya Il presule di origini bitontine sarà l'unico vescovo italiano a Nairobi
Mons. Francesco Savino in viaggio verso l’Ucraina Mons. Francesco Savino in viaggio verso l’Ucraina Parteciperà alla ‘Carovana della Pace’ che si svolgerà nella città di Odessa
Mons. Francesco Savino eletto vicepresidente della Cei per il Sud Italia Mons. Francesco Savino eletto vicepresidente della Cei per il Sud Italia Apprezzato il suo impegno, per cinque anni affiancherà il Cardinale Matteo Maria Zuppi
Mons. Francesco Savino confermato membro di Presidenza della Caritas Italiana Mons. Francesco Savino confermato membro di Presidenza della Caritas Italiana Il prelato bitontino è vescovo di Cassano allo Ionio
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.