I volontari di Fare Verde con gli alunni della De Renzio
I volontari di Fare Verde con gli alunni della De Renzio
Territorio e Ambiente

Discarica Fer.Live, Fare Verde: «Tutti uniti contro questo mostro»

Il comunicato stampa diffuso dall'associazione di protezione ambientale

«È oramai chiaro a tutti che, da diversi anni, nella nostra città siamo in guerra. Stiamo combattendo contro un mostro che vuole mettere le radici nel nostro territorio ma che ha cento teste sparse ovunque. Si sa, in guerra si affrontano molte battaglie, alcune si vincono altre si perdono, si sa, in guerra vanno scendono gli uomini che con il passare degli anni possono variare, ma, alla fine, la "guerra" la vincono o la perdono tutti».

Comincia così il comunicato stampa di Fare Verde Bitonto, associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente. «Ora siamo di fronte a un fatto nuovo: quello che temevamo è accaduto. La società privata che ha chiesto l'autorizzazione per poter realizzare "un bacino di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi" ha ottenuto dalla Città metropolitana di Bari il rilascio dell'AIA per un volume netto di rifiuti abbancabili nell'intero bacino pari a circa 2.100.000 m3 e per un quantitativo di annuo di 180.000 t/annue. Non so a voi, ma a noi questi numeri spaventano».

«Ma non sono solo i numeri che dovrebbero spaventarci e a convincerci che urge una mobilitazione generale contro l'insediamento di una nuova discarica nel territorio di Bitonto - prosegue la nota -. Negli ultimi anni abbiamo snocciolato una serie di argomentazioni che mai sono apparse pretestuose o frutto di teorie allarmistiche ed esagerate. Salute ed ecosistema sono concetti talmente importanti che finalmente sono entrati nella nostra Costituzione nel nuovo testo dell'art. 41 che sancisce che l'iniziativa economica deve tutelare non più solo la sicurezza, la libertà e la dignità umana ma anche la salute e l'ambiente».

«In tutti questi anni vi abbiamo parlato oltre che di salute e tutela del paesaggio, anche di riduzione dei rifiuti, di identità agricola, di olio DOP, di viabilità, di violazione di normative urbanistiche a cui oggi sommiamo un ulteriore elemento che riteniamo si rivelerà vincente. In realtà, a noi appare strano che alla Città Metropolitana lo ignorino, adducendo semplici motivazioni burocratiche, finendo per trascurare il bene supremo della vita delle persone. Ebbene, finalmente anche il Sindaco della Città Metropolitana di Bari si è accorto che esiste un parere dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appenino Meridionale che avvisa gli uffici della ex Provincia che quel sito (cava) è stato individuato nel Piano di Gestione del Rischio Alluvioni quale vasca di laminazione delle piene della adiacente Lama Balice, al punto di chiedere ai propri uffici se ci siano i presupposti per il ritiro in autotutela della determinazione dirigenziale che ha rilasciato l'AIA», spiega Fare Verde Bitonto.

«Noi ci auguriamo fortemente che l'invocato provvedimento venga senza indugio adottato. Non dimentichiamo che la natura, spesso, si fa beffa delle decisioni degli uomini e in un attimo può decidere di cambiare lo stato dei luoghi. I fatti del 2005 a Bari ( cava di Maso) e quelli degli ultimi giorni in Via Solferino sono una evidente testimonianza. La strada giudiziale è stata già intrapresa dai Comuni di Bitonto e Terlizzi e da alcune associazioni volenterose. Le associazioni già da queste estate stanno mettendo in campo una serie di azioni di informazione e di sensibilizzazione», sottolineano.

«Il Consiglio Comunale si è espresso in maniera unanime. Le forze politiche hanno deciso di scendere in campo - conclude la nota -. L'appello, pertanto, che rivolgiamo a tutti i cittadini di Bitonto, Palombaio e Mariotto è di seguirci e di offrirci il loro contributo nelle prossime azioni che svolgeremo in sinergia tra le associazioni e l'Amministrazione Comunale di Bitonto. La "guerra" continua».
  • Fare Verde Bitonto
  • discarica FER.LIVE Bitonto
Altri contenuti a tema
Fer.Live, Italia Nostra sostiene il ricorso contro il rilascio AIA: «Un atto dovuto» Fer.Live, Italia Nostra sostiene il ricorso contro il rilascio AIA: «Un atto dovuto» La sezione bitontina dell'associazione si schiera al fianco del Comune
Fer.Live, il centrodestra: «Incapaci di risolvere il problema o disinteressati» Fer.Live, il centrodestra: «Incapaci di risolvere il problema o disinteressati» La nota siglata dalle forze politiche Damascelli Sindaco, Patto Comune, Azione Civica, Fi, Onda Civica e Uniti per Bitonto
Il 17 gennaio seduta monotematica del Consiglio comunale sul caso Fer.Live Il 17 gennaio seduta monotematica del Consiglio comunale sul caso Fer.Live La massima assise cittadina tornerà a riunirsi presso la sede sita in Palazzo Gentile
Discarica Fer.Live, Tar si esprimerà nel merito sul provvedimento della Città Metropolitana Discarica Fer.Live, Tar si esprimerà nel merito sul provvedimento della Città Metropolitana Ricci: «Vigileremo con la massima attenzione»
Fer.Live, il sindaco Decaro scrive al Direttore generale della Città Metropolitana Fer.Live, il sindaco Decaro scrive al Direttore generale della Città Metropolitana La nota è stata firmata dal primo cittadino di Bari
Fer.Live, la parola agli esperti. Domenica 11 incontro a Palazzo Gentile Fer.Live, la parola agli esperti. Domenica 11 incontro a Palazzo Gentile Previsti i saluti istituzionali dei sindaci di Bitonto e Terlizzi
Discarica FER.LIVE, l'Autorità di Bacino apre uno spiraglio Discarica FER.LIVE, l'Autorità di Bacino apre uno spiraglio Ricci: «Annullamento in autotutela dell’AIA oggi molto più che una mera possibilità»
"No alla discarica Fer.Live". Mozione approvata all'unanimità da tutto il Consiglio comunale "No alla discarica Fer.Live". Mozione approvata all'unanimità da tutto il Consiglio comunale Una proposta, siglata da tutti i capigruppo, che ha visto la massima assise cittadina concorde
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.