Centro Ricerche Bitonto
Centro Ricerche Bitonto
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Di Venerdì", incontro su Bitonto dal giolittismo all'avvento del fascismo

Appuntamento per venerdì 16 ore 18 alla chiesa di San Giorgio

Continua la rassegna culturale "Di Venerdì", a cura del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. Domani, venerdì 16 dicembre, si terrà il terzo appuntamento della serie di incontri nata per incontrare gli autori di recenti pubblicazioni o per discutere e riflettere insieme sul nostro passato.

Ospite della serata sarà il professor Enzo Robles, ex docente di Storia della Chiesa all'Università di Bari e Storia Contemporanea all'Università di Foggia. Si andrà alla scoperta della storia di Bitonto dal giolittismo all'avvento del fascismo, con una conferenza organizzata in occasione del recente centenario della Marcia su Roma, che portò, nel 1922, il governo di Benito Mussolini al potere in Italia.

Introdurrà il presidente del Centro Ricerche Marino Pagano. L'appuntamento è alle 18 nei locali della chiesa di San Giorgio, sede dell'associazione, in via Santi Medici 7 a Bitonto. L'ingresso è libero e gratuito.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
Altri contenuti a tema
Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" L'autrice è la docente universitaria Angela Diceglie
Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Un viaggio nella storia sociale ed economica della città attraverso i documenti della famiglia Rogadeo
Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Disponibile nella sede del Centro Ricerche di Storia e Arte
Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” La biblioteca del Centro Ricerche, attiva da oltre trent'anni, raccoglie circa 8.000 volumi
Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche L'attività di conversione digitale è stata effettuata dal Centro Ricerche di Storia e Arte
Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Graffiti sulla facciata dell'edificio trecentesco
Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Gli alunni del liceo classico e scientifico hanno approfondito la figura del noto matematico bitontino
Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Appuntamento fissato il 10 marzo nella Chiesa dell'Annunziata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.