CIA Puglia
CIA Puglia
Attualità

«Dedichiamo strade e piazze a chi ha fatto grande l’agricoltura italiana»

L’appello di CIA Puglia, Italia Olivicola e Oliveti Terra di Bari all’Anci ed al sindaco di Bitonto

Promuovere il settore primario anche a partire da iniziative che ricordino le persone che hanno fatto grande l'agricoltura italiana. È questo il senso dell'iniziativa congiunta di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, Italia Olivicola e Oliveti Terra di Bari che, in tal senso, attraverso una lettera ufficiale hanno voluto rivolgere un appello all'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, all'Anci Puglia e ai sindaci di Roma e di Bitonto.

«Nel corso dell'ultimo anno - si legge nella lettera - abbiamo intrapreso diverse iniziative volte alla valorizzazione della cultura e della memoria del mondo agricolo. Tra queste, la costituzione della Fondazione Pietro Ravanas, dedicata all'omonimo agronomo e imprenditore, figura di spicco nel panorama olivicolo-oleario del Mezzogiorno d'Italia. Ci rivolgiamo a Voi con la ferma convinzione che, oggi più che mai, sia fondamentale riscoprire e onorare la memoria di personaggi che hanno contribuito in modo significativo alla storia del movimento contadino nazionale. In particolare ricordiamo il Presidente della Coldiretti On. Arcangelo Lobianco, i Presidenti della Confederazione Agricoltori Italiani Giuseppe Avolio e Giuseppe Politi, nonché Mario Solinas il "padre" del panel-test nel mercato oleicolo mondiale e molti altri illustri protagonisti. Tra le iniziative che riteniamo rilevanti, vi è la commemorazione di questi uomini attraverso l'intitolazione di vie e piazze, al fine di mantenere vivo il ricordo loro e delle opere di cui furono protagonisti e fautori. Siamo certi che condividerete lo spirito del nostro impegno in questa valorizzazione di coloro che hanno reso grande la nostra agricoltura. Vi invitiamo pertanto a sensibilizzare le amministrazioni comunali affinché possano intraprendere iniziative analoghe».
  • Oliveti Terra di Bari
  • CIA Puglia
Altri contenuti a tema
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani è a rischio la cerealicoltura pugliese
Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Il presidente regionale e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani avanza proposte concrete all'amministrazione comunale
L'olio EVO di Bitonto risposta all'invasione del fotovoltaico nelle campagne L'olio EVO di Bitonto risposta all'invasione del fotovoltaico nelle campagne Iniziativa di CIA Puglia a Bari. Sicolo: «Non possiamo indietreggiare di un millimetro»
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
CIA Puglia, quasi duemila gli ulivi sradicati a Bitonto CIA Puglia, quasi duemila gli ulivi sradicati a Bitonto L'espianto è dovuto alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico di 15 ettari
Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Presentazione in Camera di Commercio a Bari alla presenza di Gennaro Sicolo, presidente Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli Italia Olivicola
Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Ad Andria presente Sicolo per CIA Puglia. No alle speculazioni al ribasso e all’invasione dall’estero di olio di dubbia provenienza e di pessima qualità
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.