CIA Puglia
CIA Puglia
Attualità

«Dedichiamo strade e piazze a chi ha fatto grande l’agricoltura italiana»

L’appello di CIA Puglia, Italia Olivicola e Oliveti Terra di Bari all’Anci ed al sindaco di Bitonto

Promuovere il settore primario anche a partire da iniziative che ricordino le persone che hanno fatto grande l'agricoltura italiana. È questo il senso dell'iniziativa congiunta di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, Italia Olivicola e Oliveti Terra di Bari che, in tal senso, attraverso una lettera ufficiale hanno voluto rivolgere un appello all'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, all'Anci Puglia e ai sindaci di Roma e di Bitonto.

«Nel corso dell'ultimo anno - si legge nella lettera - abbiamo intrapreso diverse iniziative volte alla valorizzazione della cultura e della memoria del mondo agricolo. Tra queste, la costituzione della Fondazione Pietro Ravanas, dedicata all'omonimo agronomo e imprenditore, figura di spicco nel panorama olivicolo-oleario del Mezzogiorno d'Italia. Ci rivolgiamo a Voi con la ferma convinzione che, oggi più che mai, sia fondamentale riscoprire e onorare la memoria di personaggi che hanno contribuito in modo significativo alla storia del movimento contadino nazionale. In particolare ricordiamo il Presidente della Coldiretti On. Arcangelo Lobianco, i Presidenti della Confederazione Agricoltori Italiani Giuseppe Avolio e Giuseppe Politi, nonché Mario Solinas il "padre" del panel-test nel mercato oleicolo mondiale e molti altri illustri protagonisti. Tra le iniziative che riteniamo rilevanti, vi è la commemorazione di questi uomini attraverso l'intitolazione di vie e piazze, al fine di mantenere vivo il ricordo loro e delle opere di cui furono protagonisti e fautori. Siamo certi che condividerete lo spirito del nostro impegno in questa valorizzazione di coloro che hanno reso grande la nostra agricoltura. Vi invitiamo pertanto a sensibilizzare le amministrazioni comunali affinché possano intraprendere iniziative analoghe».
  • Oliveti Terra di Bari
  • CIA Puglia
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Fotovoltaico. Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: “Modificare DLGS 190/2024” Fotovoltaico. Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: “Modificare DLGS 190/2024” Chiesto di inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA lancia un appello al ministro Lollobrigida
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani è a rischio la cerealicoltura pugliese
Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Il presidente regionale e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani avanza proposte concrete all'amministrazione comunale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.