
Cultura, Eventi e Spettacolo
Dal 14 al 17 novembre a Bitonto c'è "La Settimana dell'Avvocato"
Appuntamento nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Bitonto - domenica 13 novembre 2022
A.g.avv. (Associazione Giovani Avvocati) "G. Napoli" unitamente a Ordine degli Avvocati di Bari organizza la prima edizione de "La Settimana dell'Avvocato".
Un congresso multiplo disciplinare che si terrà a Bitonto, nella Sala degli Specchi di Palazzo di Città alle ore 15.00 nei giorni 14-15-16-17 novembre 2022, volto alla promozione della legalità ed alla valorizzazione del ruolo chiave dell'avvocato quale figura imprescindibile nell'opera quotidiana di sensibilizzazione giuridico-sociale che il professionista svolge quotidianamente nel proprio studio e nelle aule di udienza.
Ogni giorno sarà dedicato all'approfondimento di una tematica di grande rilevanza sociale declinata in alcuni dei suoi aspetti più pregnanti.
Alla Settimana dell'Avvocato, organizzata da Serena Triggiani (Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari) e Romina Centrone (Presidente Ass.ne Giovani Avvocati A.G.AVV. "G. Napoli"). hanno aderito tre scuole bitontine: l'Istituto Tecnico Economico "Vitale Giordano", con il suo Dirigente Prof. Francesco Lovascio, il Liceo Scientifico "Galileo Galilei Bitonto grazie alla preside Prof.ssa Angela Pastoressa ed il Liceo Classico "Carmine Sylos".
"La Settimana dell'Avvocato" ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Bitonto, dell'Università degli Studi di Bari "A. Moro" e della Camera Penale di Bari "Achille Lombardo Pijola".
IL PROGRAMMA COMPLETO E GLI OSPITI
14 novembre
Si inizia con la tavola rotonda istituzionale del 14 novembre, alle ore 15.00, che prevede il confronto tra i rappresentanti delle Istituzioni quotidianamente operanti sul territorio locale e nazionale sul tema "l'avvocato ponte tra giustizia e società civile".
Indirizzi di saluto: Avv. Serena TRIGGIANI
(Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari),
coordina: Avv. Romina CENTRONE (Presidente Ass.ne Giovani Avvocati A.G.AVV.).
Tavola rotonda istituzionale:
Michele EMILIANO (Presidente Regione Puglia);
Sen. Prof. Giovanni PROCACCI (Presidente Fondazione Villa Giovanni XXIII),
Antonio DECARO (Sindaco Comune di Bari),
Francesco Paolo RICCI (Sindaco Comune di Bitonto),
Avv. Emmanuele VIRGINTINO (Consigliere Nazionale Forense),
Prof. Avv. Antonio Felice URICCHIO (Presidente Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca),
prof. Stefano BRONZINI (Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari A. Moro),
Prof. Andrea LOVATO (Direttore Dipartimento Giurisprudenza UNIBA),
Francesco CASSANO (Presidente Corte d'Appello Bari),
Alfonso Orazio Maria PAPPALARDO (Presidente Tribunale Bari),
Riccardo GRECO (Presidente Tribunale per i Minorenni di Bari),
Antonia BELLOMO (Prefetta di Bari),
Angela TOMASICCHIO (Procuratrice Generale della Repubblica Bari),
Giovanni SIGNER (Questore di Bari),
Fabrizio TOSCANO (Comandante Regionale Guardia di Finanza in Puglia),
Don Vito PICCINONNA (Vicario episcopale della carità e Presidente della Fondazione Santi Medici).
15 novembre
Il giorno 15/11/2022 ore 15.00, sempre a Bitonto, Palazzo di Città, Sala degli Specchi si terrà la tavola rotonda dedicata al diritto di famiglia dal titolo "L'avvocato familiarista". Sono riconosciuti n.3 crediti ordinari dal C.O.A. Bari.
Indirizzi Di Saluto:
Avv. Serena TRIGGIANI (Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari),
coordina: Avv. Romina CENTRONE (Presidente Ass.ne Giovani Avvocati A.G.AVV.),
Relazioni a cura di:
Dott. Alessandro CARRA (Magistrato Tribunale ordinario di Bari) - Regolamentazione dei figli nella crisi genitoriale, Dott.ssa Cristina BALDI (Giudice Onorario Tribunale Minorenni di Bari) - Devianza minorile e Conflittualità familiare,
Avv. Katia di CAGNO - Costituzione di convivenza ed unione civile,
Prof. Domenico COSTANTINO - I punti nevralgici della crisi familiare in sede di giudizio,
Avv. Gabriella PANARO - Amministrazione di sostegno.
16 novembre
Il giorno16/11/2022, ancora alle ore 15.00 nella Sala Degli Specchi si terrà la tavola rotonda dedicata al diritto del lavoro denominata "l'avvocato giuslaburista". Sono riconosciuti dal C.O.A. Bari 2 crediti Ord. +1 Deo.
Indirizzi Di Saluto: Avv. Serena TRIGGIANI
(Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari),
Coordina: Avv. Romina CENTRONE (Presidente Ass.ne Giovani Avvocati A.G.AVV.),
Relazioni a cura di:
Avv. Laura LIEGGI - Il precariato piaga del lavoro,
Avv. Manuela Samantha MISCEO - La patologia del rapporto di lavoro: quali e quante tutele?,
Avv. Serena TRIGGIANI - I lavori libero-professionali e i compensi da lavoro autonomo. L'avvocato nella giurisdizione: Deontologia e comportamenti corretti,
Dott.ssa Angela ARBORE (Presidente della Sezione Lavoro del Tribunale di Trani) - Il giudice del lavoro ed il suo ruolo sociale.
17 novembre
Il giorno 17/11/2022 ore 15.00 sempre a Bitonto, Palazzo di Città, Sala degli Specchi, avrà luogo la tavola rotonda dedicata al diritto penale denominata "L'Avvocato Penalista". Sono riconosciuti n.3 crediti ordinari dal C.O.A. Bari. Indirizzi di saluto:
Avv. Serena TRIGGIANI (Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari),
Avv. Guglielmo STARACE (Presidente Camera Penale di Bari
"A. Lombardo Pijola"), Coordina:
Avv. Romina CENTRONE (Presidente Ass.ne Giovani Avvocati A.G.AVV. "G. Napoli"),
Relazioni a cura di:
Avv. Luca COLAIACOMO (Consigliere Camera Penale di Bari "A. Lombardo Pijola") - Il difensore social,
Avv. Marisa SAVINO (Vicepresidente Camera Penale di Bari "A. Lombardo Pijola") -Il buco nero delle indagini preliminari,
Avv. Gaetano SASSANELLI (Past President Camera Penale di Bari "A. Lombardo Pijola") - Il processo senza garanzie:le misure di prevenzione,
Avv. Domenico DI CIAULA (Consigliere Segretario Camera Penale di Bari "A. Lombardo Pijola") - L'inseguimento del sogno della rieducazione,
Dott.ssa Antonietta GUERRA (Giudice I Sez. Penale, Tribunale di Bari) - L'avvocato penalista dal tavolo del Giudice.
Un congresso multiplo disciplinare che si terrà a Bitonto, nella Sala degli Specchi di Palazzo di Città alle ore 15.00 nei giorni 14-15-16-17 novembre 2022, volto alla promozione della legalità ed alla valorizzazione del ruolo chiave dell'avvocato quale figura imprescindibile nell'opera quotidiana di sensibilizzazione giuridico-sociale che il professionista svolge quotidianamente nel proprio studio e nelle aule di udienza.
Ogni giorno sarà dedicato all'approfondimento di una tematica di grande rilevanza sociale declinata in alcuni dei suoi aspetti più pregnanti.
Alla Settimana dell'Avvocato, organizzata da Serena Triggiani (Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari) e Romina Centrone (Presidente Ass.ne Giovani Avvocati A.G.AVV. "G. Napoli"). hanno aderito tre scuole bitontine: l'Istituto Tecnico Economico "Vitale Giordano", con il suo Dirigente Prof. Francesco Lovascio, il Liceo Scientifico "Galileo Galilei Bitonto grazie alla preside Prof.ssa Angela Pastoressa ed il Liceo Classico "Carmine Sylos".
"La Settimana dell'Avvocato" ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Bitonto, dell'Università degli Studi di Bari "A. Moro" e della Camera Penale di Bari "Achille Lombardo Pijola".
IL PROGRAMMA COMPLETO E GLI OSPITI
14 novembre
Si inizia con la tavola rotonda istituzionale del 14 novembre, alle ore 15.00, che prevede il confronto tra i rappresentanti delle Istituzioni quotidianamente operanti sul territorio locale e nazionale sul tema "l'avvocato ponte tra giustizia e società civile".
Indirizzi di saluto: Avv. Serena TRIGGIANI
(Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari),
coordina: Avv. Romina CENTRONE (Presidente Ass.ne Giovani Avvocati A.G.AVV.).
Tavola rotonda istituzionale:
Michele EMILIANO (Presidente Regione Puglia);
Sen. Prof. Giovanni PROCACCI (Presidente Fondazione Villa Giovanni XXIII),
Antonio DECARO (Sindaco Comune di Bari),
Francesco Paolo RICCI (Sindaco Comune di Bitonto),
Avv. Emmanuele VIRGINTINO (Consigliere Nazionale Forense),
Prof. Avv. Antonio Felice URICCHIO (Presidente Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca),
prof. Stefano BRONZINI (Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari A. Moro),
Prof. Andrea LOVATO (Direttore Dipartimento Giurisprudenza UNIBA),
Francesco CASSANO (Presidente Corte d'Appello Bari),
Alfonso Orazio Maria PAPPALARDO (Presidente Tribunale Bari),
Riccardo GRECO (Presidente Tribunale per i Minorenni di Bari),
Antonia BELLOMO (Prefetta di Bari),
Angela TOMASICCHIO (Procuratrice Generale della Repubblica Bari),
Giovanni SIGNER (Questore di Bari),
Fabrizio TOSCANO (Comandante Regionale Guardia di Finanza in Puglia),
Don Vito PICCINONNA (Vicario episcopale della carità e Presidente della Fondazione Santi Medici).
15 novembre
Il giorno 15/11/2022 ore 15.00, sempre a Bitonto, Palazzo di Città, Sala degli Specchi si terrà la tavola rotonda dedicata al diritto di famiglia dal titolo "L'avvocato familiarista". Sono riconosciuti n.3 crediti ordinari dal C.O.A. Bari.
Indirizzi Di Saluto:
Avv. Serena TRIGGIANI (Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari),
coordina: Avv. Romina CENTRONE (Presidente Ass.ne Giovani Avvocati A.G.AVV.),
Relazioni a cura di:
Dott. Alessandro CARRA (Magistrato Tribunale ordinario di Bari) - Regolamentazione dei figli nella crisi genitoriale, Dott.ssa Cristina BALDI (Giudice Onorario Tribunale Minorenni di Bari) - Devianza minorile e Conflittualità familiare,
Avv. Katia di CAGNO - Costituzione di convivenza ed unione civile,
Prof. Domenico COSTANTINO - I punti nevralgici della crisi familiare in sede di giudizio,
Avv. Gabriella PANARO - Amministrazione di sostegno.
16 novembre
Il giorno16/11/2022, ancora alle ore 15.00 nella Sala Degli Specchi si terrà la tavola rotonda dedicata al diritto del lavoro denominata "l'avvocato giuslaburista". Sono riconosciuti dal C.O.A. Bari 2 crediti Ord. +1 Deo.
Indirizzi Di Saluto: Avv. Serena TRIGGIANI
(Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari),
Coordina: Avv. Romina CENTRONE (Presidente Ass.ne Giovani Avvocati A.G.AVV.),
Relazioni a cura di:
Avv. Laura LIEGGI - Il precariato piaga del lavoro,
Avv. Manuela Samantha MISCEO - La patologia del rapporto di lavoro: quali e quante tutele?,
Avv. Serena TRIGGIANI - I lavori libero-professionali e i compensi da lavoro autonomo. L'avvocato nella giurisdizione: Deontologia e comportamenti corretti,
Dott.ssa Angela ARBORE (Presidente della Sezione Lavoro del Tribunale di Trani) - Il giudice del lavoro ed il suo ruolo sociale.
17 novembre
Il giorno 17/11/2022 ore 15.00 sempre a Bitonto, Palazzo di Città, Sala degli Specchi, avrà luogo la tavola rotonda dedicata al diritto penale denominata "L'Avvocato Penalista". Sono riconosciuti n.3 crediti ordinari dal C.O.A. Bari. Indirizzi di saluto:
Avv. Serena TRIGGIANI (Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari),
Avv. Guglielmo STARACE (Presidente Camera Penale di Bari
"A. Lombardo Pijola"), Coordina:
Avv. Romina CENTRONE (Presidente Ass.ne Giovani Avvocati A.G.AVV. "G. Napoli"),
Relazioni a cura di:
Avv. Luca COLAIACOMO (Consigliere Camera Penale di Bari "A. Lombardo Pijola") - Il difensore social,
Avv. Marisa SAVINO (Vicepresidente Camera Penale di Bari "A. Lombardo Pijola") -Il buco nero delle indagini preliminari,
Avv. Gaetano SASSANELLI (Past President Camera Penale di Bari "A. Lombardo Pijola") - Il processo senza garanzie:le misure di prevenzione,
Avv. Domenico DI CIAULA (Consigliere Segretario Camera Penale di Bari "A. Lombardo Pijola") - L'inseguimento del sogno della rieducazione,
Dott.ssa Antonietta GUERRA (Giudice I Sez. Penale, Tribunale di Bari) - L'avvocato penalista dal tavolo del Giudice.