Il sumulacro che contiene il frammento della Croce di Cristo
Il sumulacro che contiene il frammento della Croce di Cristo
null

Da domenica la Via Crucis dal Purgatorio in diretta Tv

Grazie all'Arcicongregazione di Santa Maria del Suffragio potrà partecipare al rito anche chi non sarà presente

L'Arcicongregazione di Santa Maria del Suffragio che animerà i riti della Settimana Santa dalla chiesa del Purgatorio di Bitonto è pronta ad entrare nella Quaresima per celebrare la Resurrezione, strizzando l'occhio alla tecnologia.
Domenica 21 alle 19, infatti, inizia la tradizionale celebrazione della Via Crucis dalla seicentesca chiesa del centro storico, con le letture dedicate eseguite dalle consorelle e dai confratelli, durante le quali si potranno ascoltare i canti della tradizione della Quaresima bitontina.

«Anche quest'anno, purtroppo – spiegano dal pio sodalizio - siamo costretti a fare i conti con le limitazioni dovute alla pandemia da Covid-19 e pertanto la capienza della Chiesa è ridotta a 46 posti. Per dare a tutti la possibilità di seguire la via crucis, il direttivo ha deciso, per la prima volta nella storia del nostro pio sodalizio, di trasmetterla in diretta televisiva sul canale 78 del ddt (DeltaTV, raggiungibile in tutta la Puglia) sempre a partire dalle 19 in differita sulla nostra pagina facebook. Anche il Settenario dedicato all'Addolorata, che si terrà sempre nella Chiesa del Purgatorio dal 18 al 25 Marzo e il cui programma diffonderemo nei prossimi giorni, sarà trasmesso in diretta televisiva sullo stesso canale».
  • settimana santa
  • Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione per la processione solenne del Venerdì Santo - LE FOTO Grande partecipazione per la processione solenne del Venerdì Santo - LE FOTO Ieri, 18 aprile, il secondo grande appuntamento del Venerdì Santo a Bitonto
Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Le sacre immagini varcheranno la soglia della chiesa del Purgatorio attorno alle ore 18 di questo pomeriggio
Giovedì Santo: in migliaia a Bitonto per gli Altari della Reposizione - LE FOTO Giovedì Santo: in migliaia a Bitonto per gli Altari della Reposizione - LE FOTO Tanti i fedeli che si sono riversati nelle chiese e nelle rettorie soprattutto del centro storico
Processione dei Misteri: partenza dalla chiesa di san Francesco d'Assisi - LE FOTO Processione dei Misteri: partenza dalla chiesa di san Francesco d'Assisi - LE FOTO Il rito vede sfilare otto immagini che rappresentano i momenti più emblematici della Passione di Cristo
Giovedì Santo, concerti di marce funebri a Bitonto: il programma Giovedì Santo, concerti di marce funebri a Bitonto: il programma L'evento a cura dell'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio
Venerdì Santo, le processioni dei Misteri e di Gala. Percorsi e limitazioni per veicoli Venerdì Santo, le processioni dei Misteri e di Gala. Percorsi e limitazioni per veicoli Domani, 18 aprile, due degli appuntamenti religiosi più attesi dalla comunità bitontina
Giovedì Santo, i "Sepolcri" a Bitonto: tra fede, arte e tradizione popolare Giovedì Santo, i "Sepolcri" a Bitonto: tra fede, arte e tradizione popolare Si rinnoverà questa sera, 17 aprile, la tradizionale visita agli altari della reposizione
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.