Ospedale Bitonto
Ospedale Bitonto
Politica

Criticità ex ospedale di Bitonto: dopo un mese ancora tutto fermo

Damascelli: «Non staremo con le mani in mano: il tempo delle attese è finito»

«Nessun cambiamento nella situazione del presidio territoriale di assistenza di Bitonto». A distanza di un mese dalle denunce arrivate da più esponenti della politica locale, il consigliere regionale Domenico Damascelli torna sull'argomento per denunciare come durante questo periodo nulla sua cambiato nonostante le criticità da tempo lamentate.
«Per questo – ha detto Damascelli - ho scritto al direttore generale dell'Asl Bari Sanguedolce (e per conoscenza al presidente della giunta regionale e assessore alla Sanità Emiliano), per richiamarne l'attenzione su una serie di criticità che ho più volte evidenziato, e che sono state oggetto di un incontro avvenuto il 16 novembre scorso negli uffici Asl. In quella sede, il nuovo dg condivise la necessità di quegli interventi e mi assicurò piena disponibilità»".

«Oggi, a distanza di un mese, sono tornato sull'argomento – aggiunge il forzista – inviando un elenco di priorità che richiedono un'azione immediata e non più procrastinabile, in modo da garantire la piena funzionalità del pta di Bitonto, il cui bacino d'utenza va ben oltre i confini cittadini. Ma soprattutto si tratta di interventi che non richiedono impegni eccezionali, se non una precisa riorganizzazione delle risorse umane e strumentali».
«In particolare – spiega Damascelli – ho risollecitato la riapertura dell'Ambulatorio di Pneumologia, chiuso ormai da nove mesi a seguito del pensionamento dello specialista responsabile. Non si può sospendere un servizio annullando le prenotazioni con un colpo di spugna, e lasciando senza assistenza molti utenti fragili. Per l'Ambulatorio di Diabetologia, invece, in vista del pensionamento del medico responsabile è stata chiusa l'agenda delle prenotazioni, senza provvedere alla sua sostituzione. Il servizio veniva erogato tutti i giorni dalle 8 alle 14 (dal lunedì al venerdì) con, in aggiunta, due rientri pomeridiani il martedì e giovedì. Soltanto dopo le diverse sollecitazioni è stata disposta una sostituzione, ma parziale e del tutto insufficiente, per sole due mattinate a settimana e senza alcun rientro pomeridiano. È stato così di fatto ridotto ad un terzo il servizio. Urge un ripristino della situazione precedente».

«Intanto – si legge ancora nella nota del consigliere Fi – l'Ambulatorio di Chirurgia plastica continua a non avere neppure un infermiere per effettuare le medicazioni post operatorie e gestire le cartelle dei pazienti; mentre quello di Ginecologia va avanti con strumentazione obsoleta e carente, e senza isteroscopio e densitometro. Una situazione indegna».
«Anche il servizio di Radiologia e Tac – prosegue l'esponente di Fi - è stato praticamente bloccato, perché il tecnico radiologo è stato trasferito e non ne è stata disposta la sostituzione. Si procede così, lasciando morire prestazioni sanitarie essenziali. È questa la sanità di prossimità promessa dal governatore-assessore della Puglia? Di certo non staremo con le braccia conserte di fronte a questa continua spoliazione della medicina territoriale. Anzi, non ci stancheremo di insistere per un potenziamento delle risorse umane (medici, infermieri e ausiliari) e strumentali (ferri chirurgici, apparecchi indispensabili per il reparto operatorio). Manca oltretutto la figura del responsabile amministrativo e si naviga a vista, senza completare la definitiva riconversione dell'ex ospedale di Bitonto in pta, con opere di ristrutturazione e adeguamento rimaste incomplete e molti ambienti in abbandono, che invece potrebbero essere utilizzati per attivare la Casa della Salute e garantire continuità assistenziale, e per potenziare i posti letto dell'ospedale di comunità. Il tempo delle attese è finito. Vogliamo fatti concreti per dare risposte ai bisogni dei cittadini».
  • Domenico Damascelli
  • Ospedale Bitonto
Altri contenuti a tema
Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello sulla loro «denuncia pubblica, chiara e netta»
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Dura nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, al fianco degli agricoltori bitontini
Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Nuova nota del leader del centrodestra bitontino sulla carenza di personale sanitario per le esigenze dei cittadini
Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Il consigliere comunale: «La sanità pubblica in Puglia è sempre più al collasso»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.