IMG
IMG
Politica

Crisi Maria Cristina: «Perchè la Regione non commissaria l'ASP?»

Il consigliere regionale del M5S, Conca, interroga il presidente Emiliano

Nominare un commissario straordinario su indicazione della regione Puglia col compito di risanare i conti dell'azienda e risolvere la situazione dei dipendenti senza stipendio da quasi 2 anni. È la ricetta del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mario Conca, per salvare l'Azienda di Servizi alla Persona, Maria Cristina di Savoia di Bitonto. Il pentastellato, su sollecitazione del collega deputato alla Camera, Francesco Cariello, e del consigliere comunale di Bitonto, Dino Cimminiello, ha depositato un'interrogazione indirizzata al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, - che detiene anche la delega di assessore alla Sanità – per conoscere «perché la Regione non abbia ancora esercitato il potere di vigilanza che la legge Le attribuisce, e chiediamo che si proceda immediatamente alla verifica delle attività svolte dall'ASP e alla eventuale nomina di un Commissario che possa finalmente dare una risposta alle richieste dei lavoratori. Si tratta di persone che dobbiamo ringraziare per la loro professionalità, e che hanno bisogno di risposte sul loro futuro. La Regione non può continuare a ignorarli».

«La stessa legge – scrive il grillino nella sua interrogazione - stabilisce che "ai fini del mantenimento dell'iscrizione nel registro delle ASP occorre accertare la congruità delle risorse economiche a disposizione dell'azienda e la sufficienza delle stesse ai fini del conseguimento degli scopi statutari" e che "dalla perdita dei requisiti discende la necessità di valutare la fattibilità di un piano di risanamento". "In ogni caso all'estinzione consegue l'assegnazione del personale dipendente e l'attribuzione dell'eventuale residuo patrimoniale in favore di altra ASP del rispettivo ambito territoriale o in favore del Comune e della ASL territorialmente competenti"».
L'attacco dei pentastellati è verso l'attuale amministrazione della struttura, che non avrebbe «rispettato gli obblighi imposti dalla legge e si è resa responsabile dell'aggravamento della posizione debitoria. Non risulta neanche che siano mai stati adottati atti di pianificazione del fabbisogno di personale né di verifica della reale consistenza della dotazione organica, che potessero anche consentire la ricollocazione del personale in eccesso».
C'è spazio anche per un attacco all'amministrazione comunale di Bitonto, che «invece di richiedere la presentazione di un piano di risanamento, ha ritenuto necessario proporre agli organi competenti l'avvio di una procedura per la concessione dei servizi attualmente erogati dall'ASP giungendo, di fatto, ad una privatizzazione della struttura mediante project financing. Per questo - concludono i grillini - vogliamo sapere dall'Assessore Emiliano se sia a conoscenza delle volontà espresse dall'amministrazione comunale e se ritenga legittimo l'affidamento in concessione dei servizi».
  • Michele Emiliano
  • movimento 5 stelle
  • Regione Puglia
  • Istituto Maria Cristina di Savoia
Altri contenuti a tema
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Davide Sgaramella nuovo rappresentante Movimento 5 Stelle di Bitonto-Modugno Davide Sgaramella nuovo rappresentante Movimento 5 Stelle di Bitonto-Modugno Maria Bufano e Marco Racanelli i suoi vice
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.