Un frame del videoclip
Un frame del videoclip
Cultura, Eventi e Spettacolo

Convegno sul codice di protezione civile e responsabilità del Sindaco al Teatro Traetta

I relatori saranno dirigenti e funzionari nazionali e regionali, esperti in materia di Protezione civile

Quest'oggi, giovedì 13 aprile, dalle ore 9 al Teatro Traetta di Bitonto si svolgerà il convegno di interesse regionale "Codice di Protezione civile – Responsabilità del Sindaco", organizzato dal Comune di Bitonto, con la partecipazione di Prefettura di Bari, Protezione civile nazionale, Protezione civile Regione Puglia, Città metropolitana di Bari e Commissione territoriale Volontariato Protezione civile.

Relatori saranno dirigenti e funzionari nazionali e regionali, esperti in materia di Protezione civile, che forniranno ai Sindaci, alle strutture di Protezione civile comunale e ai volontari, indicazioni tecniche e operative utili alla prevenzione del rischio e, soprattutto, alla gestione di situazioni emergenziali, divenute frequenti a causa di fenomeni atmosferici sempre più intensi e imprevedibili.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, degli assessori comunali Cosimo Bonasia (Protezione civile) e Serena Schiraldi (Partecipazione attiva) e della comandante della Polizia locale, Silvana Dimundo, il programma degli interventi saranno aperti dal prefetto di Bari, Antonia Bellomo, che tratterà il tema "Il ruolo delle Prefetture nel coordinamento dei soccorsi". "Il Codice di Protezione Civile – Ruolo e Responsabilità dei Sindaci in materia di Protezione Civile" è il titolo della relazione di Roberto Giarola, direttore presso il Dipartimento Protezione Civile (Presidenza del Consiglio dei Ministri) dell'Ufficio per il coordinamento dell'attività giuridica, legislativa e del contenzioso.

A seguire il tema "La Protezione civile nella Regione Puglia" sarà al centro degli interventi curati per la Sezione Protezione civile della Regione Puglia dal dirigente Nicola Lopane e dai funzionari Tiziana Bisantino (responsabile Centro funzionale decentrato), Rosa Corbino (responsabile Post emergenze), Augusto Capurso (responsabile Volontariato), Domenico Donvito (responsabile Pianificazione), Lucio Pirone (responsabile Centro operativo regionale) e Francesco Ronco (responsabile Sinapsi).

Conclusione del convegno affidata a Dario Pasini, presidente della Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile, con il tema "L'utilizzo del volontariato di Protezione civile". I lavori della giornata saranno moderati da Antonio Augurio, già funzionario della Sezione Protezione civile della Regione Puglia.
  • Teatro Traetta
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Appuntamento fissato per questo pomeriggio
Protezione civile: allerta gialla per vento sino a stasera Protezione civile: allerta gialla per vento sino a stasera Sino al primo pomeriggio allerta gialla per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali 
"In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta "In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta Appuntamento finale con la danza contemporanea domenica 1 giugno
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello "Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello Quinto appuntamento con la rassegna
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.