scuola media
scuola media
Attualità

Contro la dispersione scolastica a Bitonto sportelli di ascolto ed sms ai genitori sulle assenze

Assessore Saracino: «Fondamentale la collaborazione di famiglie e docenti»

L'Assessorato comunale alla Pubblica Istruzione di Bitonto ha attivato, a partire dal lunedì 11 febbraio, gli sportelli fisici di ascolto che negli istituti scolastici primari e secondari di primo grado forniranno sostegno a docenti, alunni e genitori nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno della dispersione scolastica.
Si tratta di uno degli step programmati nell'ambito del progetto "Back to school" affidato dal Comune di Bitonto alla cooperativa sociale Vivere Insieme di Barletta, contenuto nel Piano dell'Offerta Formativa Territoriale redatto, sulla base delle esigenze manifestate dalle singole istituzioni scolastiche, dall'Assessorato per l'anno scolastico 2018/2019.
L'attività degli sportelli di ascolto, curata da educatori professionali, assistenti sociali e psicologi, sarà finalizzata a informare sul diritto-dovere all'istruzione e fornire ascolto e consulenza su strategie educative efficaci per la gestione delle dinamiche familiari.

Nel progetto figurano anche l'attivazione di una funzione di alert per la notifica via sms ai genitori delle assenze dei propri figli entro il termine della giornata scolastica, e di "Help You", lo sportello telefonico virtuale per il sostegno alla genitorialità e la prevenzione della dispersione.
I singoli sportelli fisici d'ascolto funzioneranno sino al 31 maggio secondo un calendario concordato con le sei scuole aderenti (Istituto comprensivo "Cassano-De Renzio", Istituto comprensivo "Modugno-Rutigliano", Istituto comprensivo "don Tonino Bello", Circolo didattico "Caiati", Istituto comprensivo "Sylos" e Circolo didattico "Fornelli").

«Il progetto Back to School – dichiara l'assessore alla Pubblica istruzione, Angela Saracino - realizzato, su proposta della quarta commissione consiliare, grazie al prezioso apporto tecnico dell'ufficio Pubblica Istruzione, riveste una notevole importanza dal punto di vista del sostegno alle famiglie nella difficile lotta al fenomeno, purtroppo molto diffuso e complesso, della dispersione scolastica, mediante l'individuazione di attività poste in essere con la fondamentale collaborazione delle famiglie e dei docenti e volte, essenzialmente, a prevenire, rimotivando efficacemente i minori allo studio, l'abbandono scolastico».
  • scuola
  • Scuole Bitonto
  • Angela Saracino
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.