irrigazione
irrigazione
Politica

Consorzi di bonifica, «Il grande bluff della Regione Puglia»

Damascelli: «Continuo sperpero dei soldi dei cittadini»

Non molla l'osso sulla questione Consorzi di Bonifica il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, che è tornato sull'argomento per attaccare duramente la Regione Puglia.
«Passato il Santo, passata la festa – scrive in una nota stampa il forzista - e dei Consorzi di Bonifica, chissà perché, non se ne parla più. Eppure, la legge di riforma approvata lo scorso anno dal centrosinistra si è rivelata un grande bluff. È rimasto sulla carta il Consorzio Centro Sud Puglia, che doveva nascere dalle ceneri di quattro enti commissariati. Ma soprattutto nulla è stato fatto per snellire i costi di esercizio, a cominciare da quelli energetici, al fine di evitare un aumento del costo dell'acqua per gli agricoltori. E poi c'è il problema dei dipendenti: più volte la giunta Emiliano ha proclamato di voler erogare un servizio irriguo efficiente attraverso l'impiego di risorse umane adeguate, ma anche la garanzia delle 151 giornate lavorative per gli stagionali si è rivelata una falsa promessa. Sono stati stanziati ulteriori fondi per il funzionamento dei Consorzi, anche grazie al voto responsabile dell'opposizione, ma quei soldi sono stati risucchiati nel buco nero della massa debitoria».

«A fronte di tante risorse impiegate – rincara Damascelli - non sono state effettuate le necessarie manutenzioni della rete idrica. Come sempre si naviga a vista, senza alcuna programmazione seria, mentre si pretende dagli agricoltori il pagamento del tributo 630 per opere di bonifica mai effettuate, come ho documentato con video e dirette social. La giunta dì centrosinistra continua a sostenere che le tariffe dell'acqua per uso irriguo, offerte dal servizio idrico regionale, siano contenute, eppure quelle garantite da consorzi privati di agricoltori sono assai più basse, grazie al contenimento vero dei costi di gestione che la Regione è invece incapace di realizzare. Su questo fronte è calato il silenzio, ma noi non ci stiamo: vogliamo sapere cosa si sta facendo, cosa si intende fare e in quali tempi per restituire agli agricoltori un servizio efficiente, senza sperperare i soldi di tutti i cittadini».
  • Domenico Damascelli
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.