Consiglio comunale dei giovani
Consiglio comunale dei giovani
Politica

Consiglio comunale, maggioranza abbandona aula. Centrodestra: «Irresponsabili»

Una dura nota per denunciare quanto accaduto nell'assise del 6 giugno scorso

Insorge nuovamente il centrodestra bitontino, dopo il Consiglio comunale dello scorso 6 giugno, in cui la maggioranza di centrosinistra ha abbandonato l'aula, facendo venire meno il numero legale. Dai banchi dell'opposizione l'accusa è di "irresponsabilità".
Di seguito il testo completo di un comunicato al veleno.

«A meno di un anno dalle elezioni comunali, la maggioranza di centrosinistra è già alla frutta. "Oggi, in consiglio comunale, abbiamo assistito ad una scena deplorevole: la coalizione di centrosinistra, che amministra la città, ha abbandonato i lavori nel bel mezzo della seduta, facendo venir meno il numero legale. Un caso politico non di poco conto, che mette in risalto le lacerazioni da cui è affetta inguaribilmente la maggioranza, e un grave atteggiamento di mancanza di rispetto verso la città", insorgono i consiglieri di centrodestra Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso (Fratelli d'Italia) e Onofrio Altamura (Patto Comune).
I fatti. Durante la discussione di una proposta di deliberazione, il segretario generale - figura imparziale e apartitica rispetto agli intrighi politici di palazzo - faceva notare che il provvedimento in esame riportava delle inesattezze e che era necessario votare delle modifiche di carattere esclusivamente tecnico, affinché il testo fosse corretto. Ma, all'improvviso, una parte della maggioranza di centrosinistra si è dileguata ed ha abbandonato l'aula consiliare, non votando le modifiche indicate dal segretario generale e facendo così venir meno il numero legale. "Un paradosso - si indignano i rappresentanti dell'opposizione -. Non si era mai visto che una coalizione di governo fosse così irresponsabile sino al punto di abbandonare la massima assise cittadina, durante i lavori del Consiglio Comunale, in spregio alle più elementari regole di correttezza, di gestione politica e di rispetto della "res publica".
Ma non finisce qui. "Il regolamento per il funzionamento del consiglio comunale, al comma 4 dell'articolo 20, stabilisce che, qualora venga meno il numero legale e dopo che siano trascorsi 30 minuti, la seduta deve essere sciolta. Invece, la maggioranza è tornata tra i banchi consiliari dopo oltre i 30 minuti stabiliti dal regolamento, e, con non poca arroganza, ha ripreso i lavori in palese violazione delle norme regolamentari. Oramai, non ci stupiamo più di nulla e da questo centrosinistra dobbiamo aspettarci di tutto, ma almeno il rispetto della città e l'osservanza delle regole, base fondamentale della democrazia, non ci stancheremo mai di invocarli", concludono tuonando i consiglieri di opposizione».

Centrodestra Bitonto
  • consiglio comunale
  • Centrodestra Bitonto
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati del centrodestra nel Barese Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati del centrodestra nel Barese Sono quattro le liste a sostegno di Luigi Lobuono. In Forza Italia c'è Tommaso Depalma
Torna a Bitonto il consiglio comunale con due punti all'ordine del giorno Torna a Bitonto il consiglio comunale con due punti all'ordine del giorno Sarà conferita la cittadinanza onoraria a Emanuel Chirico
Torna a Bitonto il consiglio comunale con sette punti all'ordine del giorno Torna a Bitonto il consiglio comunale con sette punti all'ordine del giorno In prima convocazione lunedì 29 settembre e in seconda convocazione mercoledì 1° ottobre
Degrado nelle case popolari di Arca Puglia a Bitonto: la denuncia del centrodestra Degrado nelle case popolari di Arca Puglia a Bitonto: la denuncia del centrodestra Il video dei consiglieri di minoranza che denuncia lo stato degli immobili
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
Il 16 luglio Consiglio comunale di Bitonto con 16 punti all'ordine del giorno Il 16 luglio Consiglio comunale di Bitonto con 16 punti all'ordine del giorno Tra i temi in discussione anche l’aggiornamento del Piano di protezione civile comunale
Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Il commento del consigliere di opposizione dopo l'approvazione della manovra Tari in Consiglio comunale
Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Ieri, 30 giugno, l'approvazione della manovra Tari nella massima assise
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.