Saverio Cappiello
Saverio Cappiello
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello

Quinto appuntamento con la rassegna

Quinto appuntamento, quest'oggi mercoledì 14 maggio alle 20.00, nel Teatro Traetta di Bitonto, con "Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi", rassegna cinematografica organizzata dall'associazione Just Imagine, in collaborazione con il Comune di Bitonto, che punta a proporre nuove occasioni di incontro e riflessione sulla settima arte, dopo la chiusura dell'ultimo cinema cittadino.

Dopo il successo dei primi quattro appuntamenti, a marzo, la seconda parte della rassegna riparte con Saverio Cappiello, giovane regista bitontino del collettivo Santabelva, autore del film "Il corpo dei giorni", che si è aggiudicato il premio "Miglior documentario italiano" al Torino Film Festival 2022.

Il documentario, che sarà proiettato nel corso della serata, racconta di Mario Tuti, ex-terrorista nero all'ergastolo, che a marzo 2020 ottiene cento giorni in libertà, in licenza straordinaria dovuta alla pandemia da coronavirus. Ospite in un casale sperduto, insieme a una troupe di ragazzi di un'altra generazione rispetto alla sua, si ritrova a ripercorrere il suo passato, prima di rientrare in carcere. E così, in attesa del ritorno in cella, tra vacche, vipere e lupi, la sua storia e la sua vita si intrecciano a quelle di altre persone, tra cui un domatore di cavalli, un padre che ritrova le figlie dopo molti anni e il padrone del casale.

"Cinema in Rinascita" è un'iniziativa dedicata ai talenti bitontini della settima arte, che hanno contribuito a dare lustro al territorio e al suo panorama culturale a livello nazionale e internazionale. La rassegna proseguirà giovedì 15 maggio, sempre alle 20 nel Teatro Traetta, la proiezione di "Biopatriarchi" di Lorenzo Scaraggi.
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.