Gennaro Sicolo
Gennaro Sicolo
Associazioni

CIA Levante, il bitontino Gennaro Sicolo eletto presidente

Succederà a Felice Ardito

Il bitontino Gennaro Sicolo è il nuovo presidente della Confederazione Italiana Agricoltori Levante. Succede a Felice Ardito.

L'Assemblea elettiva provinciale dell'organizzazione, tenutasi mercoledì 16 marzo all'Hotel Parco dei Principi di Bari, ha anche confermato quale direttore metropolitano Giuseppe Creanza ed ha proceduto con le elezioni dei vicepresidenti Giuseppe De Noia, terlizzese, Domenica Piarulli Lorusso e Angelica Curci. Durante i lavori anche un minuto di silenzio a ricordare commossi Raffaele Carrabba, presidente regionale CIA Puglia, scomparso di recente.

Durante l'assemblea sono intervenuti Danilo Lolatte, direttore regionale, e Francesco Paolicelli, consigliere regionale del Partito Democratico, nonché presidente della IV Commissione consiliare agricoltura. Dialogo fondamentale, questo, tra CIA e istituzioni, in un momento storico assai particolare, su caro carburanti, furti e danneggiamenti ad impianti di irrigazione, con riflessi non indifferenti sulle colture.

A Sicolo, imprenditore bitontino, una vita spesa per i diritti di produttori e coltivatori, un ruolo anche nel Gal "Fior d'Olivi", sono andati gli auguri di buon lavoro di tanti suoi omologhi in altre associazioni.



  • Gennaro Sicolo
  • CIA Puglia
Altri contenuti a tema
Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Il Piano Olivicolo Integrato deve partire dal campo e arrivare al consumatore
Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Il presidente regionale e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani avanza proposte concrete all'amministrazione comunale
Galà dell'Olio a Bari, la critica di Sicolo: «Sottratto a Bitonto un format vincente» Galà dell'Olio a Bari, la critica di Sicolo: «Sottratto a Bitonto un format vincente» Il presidente di CIA Puglia contesta l'operato dell'assessore all'Agricoltura, Francesco Brandi
L'olio EVO di Bitonto risposta all'invasione del fotovoltaico nelle campagne L'olio EVO di Bitonto risposta all'invasione del fotovoltaico nelle campagne Iniziativa di CIA Puglia a Bari. Sicolo: «Non possiamo indietreggiare di un millimetro»
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
CIA Puglia, quasi duemila gli ulivi sradicati a Bitonto CIA Puglia, quasi duemila gli ulivi sradicati a Bitonto L'espianto è dovuto alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico di 15 ettari
Grano pagato ai produttori come nel 2015, ma costi di produzione alle stelle Grano pagato ai produttori come nel 2015, ma costi di produzione alle stelle Gennaro Sicolo (CIA Puglia): “Come in una guerra, stiamo perdendo terreno"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.