Passaggio a livello via Santo Spirito
Passaggio a livello via Santo Spirito
Vita di città

Chiuso definitivamente il passaggio a livello su via Santo Spirito

Azione necessaria per consentire il prosieguo del cantiere per la realizzazione del sottopasso

Annunciata con l'ordinanza n. 548 del 23 settembre 2024, la chiusura definitiva al traffico del passaggio a livello delle Ferrovie del Nord Barese sulla via per Santo Spirito è scattata ieri - 30 settembre - alle ore 13. La chiusura, necessaria per consentire il regolare svolgimento dei lavori per la realizzazione del sottopasso veicolare e pedonale al km 16,524 della linea ferroviaria Bari-Barletta, comporterà la variazione dei percorsi delle linee di trasporto extraurbano Bitonto-Santo Spirito, gestita da CO.TR.A.P., e Bitonto-Bari (via Palese) gestita da Ferrotramviaria.

La principale alternativa per gli autoveicoli in direzione Santo Spirito è costituita da via delle Fornaci, raggiungibile da via Francesco Santoruvo e via Falcone e Borsellino grazie alla bretella che costeggia l'area di cantiere del sottopasso: una volta giunti all'intersezione con la S.P. 218 (circonvallazione di Bitonto) è possibile proseguire per Santo Spirito. Sull'arteria, per garantire la sicurezza della circolazione di veicoli e pedoni, sono stati installati attraversamenti pedonali rialzati e imposto il limite di velocità a 30 chilometri orari.

La S.P. 218 è raggiungibile dal centro anche percorrendo via Quattro Novembre e proseguendo diritto lungo via Piepoli, con un ultimo tratto di strada che presenta restringimenti della carreggiata. Per i mezzi pesanti, la Polizia locale consiglia, invece, di raggiungere la S.P. 218 per poter poi proseguire lungo la strada che collega Bitonto a Santo Spirito, utilizzando alternativamente la S.P. 88 Bitonto-Giovinazzo e la S.P. 156 Bitonto-Aeroporto. Tutte le indicazioni sono riportate sulla segnaletica stradale, orizzontale e verticale, che è stata installata in loco.
  • Ferrotramviaria
  • passaggio a livello
  • sottovia Santo Spirito
Altri contenuti a tema
Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Si è in attesa dell'intervento del 118
Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto Sopralluogo al cantiere del sottopasso di via Santo Spirito e alla nuova officina ferroviaria
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco A renderlo noto è la Ferrotramviaria Spa
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.