Palazzo Gentile
Palazzo Gentile
Vita di città

"Carta dedicata a te", quasi 2.000 i bitontini beneficiari del sussidio economico

Si tratta di un sussidio economico di 500 euro destinato alle famiglie con Isee non superiore a 15mila euro

Sono stati resi noti, dal Comune di Bitonto, i beneficiari della "Carta dedicata a te", la misura di sostegno ai nuclei familiari per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità. Sono 1.993 i bitontini che riceveranno il sussidio economico di 500 euro, introdotto per la prima volta dal governo Meloni con la Legge di bilancio 2023.

Il beneficio è destinato alle famiglie con Isee non superiore a 15mila euro ed è riservato a cittadini residenti in Italia. Non possono accedere al bonus, tuttavia, i nuclei familiari che percepiscono: assegno di Inclusione, reddito di Cittadinanza, carta acquisti, NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità, cassa Integrazione guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.

Il contributo viene erogato tramite una Postepay nominativa e, per non perdere l'importo accreditato, è necessario effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025 e utilizzare l'intera somma entro il 28 febbraio 2026. In caso contrario, si decade dal beneficio.

Cliccando qui si può consultare l'elenco dei soggetti beneficiari a Bitonto.
  • Comune di Bitonto
  • Carta dedicata a te
Altri contenuti a tema
Pubblicato elenco degli ammessi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 Pubblicato elenco degli ammessi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 L'appalto del servizio è stato affidato, a seguito di espletamento di gara pubblica, alla ditta Speedy Enterprise Srl
Pubblicato il bando "Rete dei Festival 2025": candidature fino al 17 luglio Pubblicato il bando "Rete dei Festival 2025": candidature fino al 17 luglio L'avviso del Comune mira a costituire una rete di rassegne artistico-culturali da svolgersi tra luglio e dicembre 2025
TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa tra igiene urbana e tributi TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa tra igiene urbana e tributi La nota ufficiale dell'Amministrazione comunale
Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Gli eventi in città a ottant'anni dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.