Copiosa grandinata nelle campagne bitontine
Copiosa grandinata nelle campagne bitontine
Politica

Calamità naturale a Bitonto, ok su mozione in Consiglio regionale

Tammacco (Per la Puglia) soddisfatto: «Ringrazio l'assessore Pentassuglia»

«Gli agricoltori che sabato 23 settembre hanno subito danni enormi per le violente piogge, non saranno lasciati soli. Avevo espresso la mia vicinanza al settore quando sono andato a visitare lo stato dei raccolti colpiti nei territori di Ruvo, Terlizzi, Giovinazzo, Bitonto e Molfetta e andati completamente distrutti. Ma la vicinanza non risarcisce i sacrifici e il lavoro di un anno intero. Per questo sono soddisfatto che con la mozione da me presentata condivisa da tutto il consiglio e approvata all'unanimità, si è riusciti a dare una risposta concreta ed immediata alle speranze di centinaia di agricoltori che attendono un giusto risarcimento alla perdita dei raccolti. L'augurio è che si possa procedere in fretta quantificando i danni effettivi».

Lo ha dichiarato Saverio Tammacco, capogruppo del movimento Per la Puglia.

«Nella mozione - spiega in una nota Tammacco - ho chiesto il riconoscimento urgente dello stato di calamità, ma anche l'attivazione da parte del Ministero di un fondo straordinario per far fronte alle prime necessità del settore e che si prevedano tutti gli interventi possibili, anche utilizzando i fondi europei a disposizione perché possano essere ripristinate le strutture andate distrutte, le serre, i campi di ortaggi e i vigneti inondati e i prodotti in alcuni casi irrimediabilmente danneggiati.
Ringrazio tutto il consiglio e l'assessore all'agricoltura Donato Pentassuglia
- ha concluso Tammacco - per la sensibilità e l'attenzione mostrata rispetto al dramma del comparto più trainante per il sistema economico pugliese che rappresenta un quarto del fatturato di tutto il settore manifatturiero regionale».
  • Regione Puglia
  • Calamità naturale Bitonto
  • Saverio Tammacco
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Promosso da Regione e Comune di Bitonto in collaborazione con Masseria Lama Balice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.