La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Blitz della Polizia, trovati strumenti tecnologici per rubare auto

I poliziotti del Commissariato di P.S. hanno denunciato una donna, la proprietaria del locale

Centraline elettroniche per manomettere le auto, estrattori artigianali di cilindretti per l'avviamento degli autoveicoli, disturbatori e inibitori di frequenze radio, i cosiddetti jammer, fiamme ossidriche e altro ancora.

È il materiale rinvenuto dal personale del Commissariato di P.S. di Bitonto a seguito di perquisizione in un locale nella periferia della città. Gli agenti hanno fatto irruzione in un anonimo locale, apparentemente in stato di abbandono, rinvenendo un vasto campionario di attrezzi da lavoro pronti all'uso di espertissimi ladri, specializzati nell'aprire e mettere in moto autovetture.

Materiale prezioso. Sono saltati subito agli occhi degli operanti numerose centraline elettroniche per manomettere le auto, estrattori artigianali di cilindretti per l'avviamento degli autoveicoli. Dopodiché cavi e connettori da applicare alle centraline, infine, inibitori di frequenze radio, i cosiddetti jammer, utile per disturbare la ricezione dei segnali di posizione gps, ma anche fiamme ossidriche.

Per il momento è scattata la denuncia a piede libero presso la Procura della Repubblica di Bari nei confronti della proprietaria del locale dove è stato trovato il materiale, una donna del posto, ma sono in corso indagini per risalire alla eventuale rete di malviventi in grado di utilizzare così particolari ferri del mestiere.
  • Polizia di Stato Bitonto
Altri contenuti a tema
Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Fermati in due mentre cercavano di rubare 150kg di olive
Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Intensificati controlli della Polizia di Stato: eseguiti anche 18 controlli presso i frantoi della zona, identificate 60 persone
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro Sono accusati di estorsione con metodo mafioso: fra di loro anche un militare dell'Arma sospeso dal servizio perché coinvolto in un altro procedimento penale
Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Arrestato dai poliziotti del Commissariato un 48enne del posto. Non s'è fermato quando una volante gli ha intimato di bloccarsi
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.