protezione civile
protezione civile
Scuola e Lavoro

BitontoGetOut: più di 500 persone per l’esercitazione dell’IISS Volta-De Gemmis che simulava maxi emergenza

Alla cerimonia di premiazione anche il sindaco Abbaticchio: «Esperienza da ripetere»

Nei giorni scorsi il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, è intervenuto alla cerimonia di premiazione degli studenti dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore (IISS) "Volta-De Gemmis", che il 19 maggio sono stati protagonisti dell'esercitazione comunale di protezione civile denominata "BITONTOGETOUT".

L'iniziativa ha rappresentato l'evento finale del progetto di alternanza scuola/lavoro "Sviluppiamo una Comunità Resiliente" promosso dall'ANCI Puglia, che ha coinvolto durante l'anno scolastico in attività di pianificazione, prevenzione e soccorso i ragazzi del corso di informatica (sezioni A e B; classi terza, quarta e quinta), coordinati da Giovanni de Trizio, tutor esterno per ANCI Puglia, da Gennaro Altamura, referente scolastico per l'Asl, e dalla professoressa Anna Maria Ferorelli, tutor Asl delle classi.

L'esercitazione finale, che ha operativamente impegnato i ventidue ragazzi della classe 5a A nella simulazione di una maxi emergenza a seguito di tumulti di massa con conseguente attivazione di una unità di crisi comunale, di un presidio medico avanzato e di un posto di comando di prossimità, ha coinvolto la scuola (personale docente, alunni e personale Ata) e le strutture operative previste dal Piano comunale di protezione civile (personale dell'area di vigilanza del Corpo di Polizia locale, uomini e donne delle Misericordie, della Croce Rossa Italiana e delle organizzazioni di volontariato territoriali NPC Puglia, ANFI, CSI, SASS e Pubblica Assistenza) per un totale di circa 500 persone.

Le attività sviluppate in questa occasione saranno utilizzate anche per ricavare elementi e dati tecnico-organizzativi utili in sede di eventuale revisione e riqualificazione del Piano comunale di protezione civile.

Il Sindaco di Bitonto ha ringraziato tutti i protagonisti dell'iniziativa e, in particolare, i ragazzi per il loro impegno «di alto valore civico, che si è tradotto in una proficua sinergia con tutti gli altri attori coinvolti nell'esercitazione e, più in generale, nel progetto di alternanza scuola/lavoro. Sono convinto che questa nostra esperienza potrà essere replicata, grazie al lungimirante impegno dell'ANCI Puglia, in molti altri comuni della regione».

Il dirigente scolastico, Giovanna Palmulli, che ha coordinato il progetto ne ha evidenziato lo scopo principale che è quello di «conoscere i rischi ed essere coscienti che le varie situazioni di pericolo possono determinare delle emergenze anche in modo inaspettato e inavvertitamente».

«Questi ragazzi – ha spiegato Giovanni de Trizio - unitamente al personale delle organizzazioni di volontariato territoriali, quali strutture operative, sono già pronti all'attuazione di quanto disposto dal nuovo Codice della Protezione civile (D. Lgs. n. 1/2018), che per la prima volta pone al centro del sistema nazionale di protezione civile il cittadino, al quale riconosce il diritto ad essere informato sui rischi e contestualmente assegna il dovere di autoproteggersi».
  • Michele Abbaticchio
  • puglia
  • SASS Puglia
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Allerta gialla per vento forte sino alle ore 8 di domenica 1 dicembre Allerta gialla per vento forte sino alle ore 8 di domenica 1 dicembre A diramarla è la Protezione Civile regionale
Nuova allerta meteo gialla per rischio idrogeologico fino a mezzanotte Nuova allerta meteo gialla per rischio idrogeologico fino a mezzanotte Si somma a quella per vento forte già in corso e valida fino alle ore 12 del 23 novembre
A Bitonto e Palo del Colle due giornate dedicate alla Protezione Civile A Bitonto e Palo del Colle due giornate dedicate alla Protezione Civile Appuntamento il 12 e 13 ottobre
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Prorogata fino a domani l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali Prorogata fino a domani l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali L'allerta diramata dalla Protezione civile regionale sarà valida sino alle ore 20 di mercoledì 17 aprile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.