Gli studenti della International School
Gli studenti della International School
Cultura

Bitonto tappa della XIII International Training Summer School

Tantissimi studenti hanno assistito allo svolgimento di un approccio sperimentale non distruttivo nella Cattedrale di Bitonto

Ieri, 27 luglio, Bitonto è stata oggetto di studio da parte degli studenti della XIII International Training Summer School - Sacred Architecture, un corso di formazione itinerante con 60 professionisti provenienti da 20 nazionalità diverse.

Architetti, ingegneri, archeologi, provenienti da Turchia, Iran, Brasile, Francia, Cina, Arabia Saudita, Marocco, Romania, Albania, hanno assistito alla presentazione di un approccio sperimentale non distruttivo basato sulla tecnica georadar per l'analisi del percorso evolutivo storico della Cattedrale di Bitonto e della sua chiesa paleocristiana a cura dell'archeologo F. Marinelli.

Il progetto nasce nel 2010, da un'idea de prof. P. Grimaldi, direttore della scuola, concretizzando l'idea di creare un corso di formazione internazionale e mutuando il modello della "scuola di bottega" nell'era digitale con l'utilizzo delle nuove tecnologie applicate al rilievo e alla documentazione e rappresentazione del Territorio e dell'Architettura.

Collaborano all'iniziativa alcuni docenti del Politecnico di Bari, tra i quali la ricercatrice bitontina Anna Castellano e una sua ospite, la visiting professor ucraina Nataliia Pinchuk.

Dopo le presentazione, i partecipanti hanno visitato la Galleria Nazionale della Puglia "G. e R. Devanna" accompagnati dalla nuova direttrice Arch. C. Calabria.
  • Cattedrale di Bitonto
Altri contenuti a tema
Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli L'evento apre i riti della Settimana Santa a Bitonto
Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Il sindaco Ricci: «Trasmesso alle autorità compenti»
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Prosegue il cammino spirituale del periodo di Quaresima
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Questa mattina, 8 dicembre, i tradizionali riti per celebrare Maria SS. Immacolata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.