Marco Vacca. <span>Foto Dino Verriello</span>
Marco Vacca. Foto Dino Verriello
Cronaca

Bitonto perde il Maestro Marco Vacca

Lutto cittadino. Il ricordo del sindaco Michele Abbaticchio, di Marino Pagano e di Nicola Pice

Ieri, 13 marzo 2022, è venuto a mancare il Maestro della città di Bitonto, Marco Vacca, che negli anni ha educato centinaia di bambini, che per sempre gli saranno grati. Oggi, è stato indetto il lutto cittadino.

Marco Vacca è stato anche presidente dell'Università dell'anziano, consigliere e assessore comunale. Tantissimi messaggi di commozione e di ricordi popolano il web, in tutti, il disegno di un uomo buono e colto che ha fatto del Sapere la sua firma. È stato anche il maestro del sindaco Michele Abbaticchio «tutti i suoi alunni, me compreso, si sono sentiti figli suoi. Perché un padre fa esattamente quello che lui ha fatto e ha continuato a fare per tutta la sua vita: tracciare un percorso e lasciarti libero di cambiarlo, consapevole di come farlo» ha affermato il sindaco, ricordando l'esempio senza eguali dell'operato del maestro Marco Vacca «è il Maestro. La Scuola che non si arrende, che entra nei vicoli più bui della comunità scrutandone l'opportunità di riscatto e crescita. È stato il mio Don Bosco, la mia guida nella folla, il cuore severo di un giorno ancora da scoprire e da vivere pienamente. È stato un inno alla vita e all'amicizia».

Marino Pagano, invece, lo ricorda come un «uomo di spirito, dalla battuta sottile ed ironica, spesso legata al patrimonio antropologico della cultura popolare. Persona dal motto amaro ma mai eccessivo o irrispettosamente mordace» scrive sul suo profilo social «Marco, uomo di pace; Marco, uomo del '900, è morto durante una guerra europea. Ma Marco, pur consapevole delle dinamiche umane, avrebbe continuato a guardare alla vita con speranza, con fede tanto radicata quanto agitata, di sicuro autentica».

«A te il nostro grazie per aver formato gli scolari al senso dell'umano, aver stimolato i giovani ad avere una coscienza civica, aver alimentato negli anziani il fervore dello spirito, aver spronato tutti noi a tener salda la memoria delle nostre radici» ha invece affermato Nicola Pice.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.