Palombaio scuola
Palombaio scuola
Territorio e Ambiente

Bitonto diventa esempio nazionale per l'efficientamento energetico

Per la Consip, centrale acquisto del Ministero delle Finanze, è un caso di «buona pratica» sul tema

Sono stati progettati con l'intenzione di offrire ai piccoli alunni una struttura a misura delle loro esigenze, ma che rispettasse il territorio che verrà loro consegnato e un netto risparmio sulle bollette dei contribuenti. Adesso, diventano un esempio di "buone pratiche" da esportare in tutta la nazione. Si tratta dei lavori di riqualificazione della scuola dell'infanzia Montessori di Palombaio, presi come riferimento da seguire in campo di efficientamento energetico dalla Consip, la centrale acquisti del Ministero delle Finanze.
«Un esempio concreto sulla #PA (Pubblica Amministrazione, n.d.r.) locale – scrivono i dirigenti Consip sul profilo twitter della piattaforma - Comune di #Bitonto, buona pratica in tema di efficientamento energetico, dal 2011 in corso un progetto di razionalizzazione dei consumi e di riduzione dei costi. Esempio recente la strategia in una scuola dell'infanzia».
«Siamo felici che un progetto nato per garantire alle nostre piccole speranze per il futuro un ambiente all'altezza dei loro sogni e delle loro aspettative – ha detto il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio – sia diventato un esempio di buone pratiche da seguire per tutta la nazione. Ma vorrei ringraziare, in particolare, la dottoressa Pazienza, che è la Responsabile Unica del Progetto di efficientamento energetico del comune di Bitonto che ha permesso di portare l'illuminazione a led in tante zone della città, in special modo nelle periferie. Il riconoscimento della Consip è la conferma che la politica di investimenti sulle scuole sia la chiave di volta per far crescere il territorio e garantirgli uno sviluppo coerente con una comunità consapevole delle proprie potenzialità. Sappiamo che si tratta di un obiettivo a lungo termine e che i risultati si vedranno solo tra molto tempo, ma il compito della politica crediamo debba essere questo: non lavorare per il consenso che può offrire un'iniziativa estemporanea ma immediata, quanto, piuttosto, operare scelte che siano in grado di garantire vantaggi duraturi alla collettività».
  • Abbaticchio
  • palombaio
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
"Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop "Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop Una canzone dal forte messaggio educativo
Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Il sindaco: «Non è un punto d'arrivo, ma un punto di partenza»
Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Quattro in più da Bitonto per Mariotto e altrettante da Mariotto a Bitonto
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
"Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana "Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana Prossimo appuntamento del progetto la biciclettata di sabato 5 aprile
"Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio "Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio Appuntamento alle ore 18 per discutere di rigenerazione urbana
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.