Visioni Periferiche
Visioni Periferiche
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bilancio positivo per Visioni Periferiche, raddoppiati i numeri dello scorso anno

Oltre trecento persone per l’ultimo appuntamento con Giacomo Abbruzzese

Si è conclusa la scorsa settimana l'edizione 2024 di Visioni Periferiche, il Festival di Arte e Cinema della città di Bitonto, organizzato dal Collettivo Keep Rolling in collaborazione con l'associazione U-Lab e patrocinata dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia. La kermesse ha raddoppiato i numeri dello scorso anno, ampliando la programmazione e accogliendo ospiti sempre più prestigiosi. Oltre millecinquecento persone hanno partecipato ai cinque appuntamenti proposti.

Una manifestazione ecclettica, organizzata alla Cittadella del Bambino, che è stata in grado di offrire al pubblico tutto ciò che l'arte sa donare: film, teatro, cortometraggi, podcast ed esperienze sensoriali.

L'ultimo incontro ha avuto come protagonista Giacomo Abbruzzese e la proiezione del suo lungometraggio Disco Boy, film presentato al Festival di Berlino 2023, unico film italiano in concorso, aggiudicatosi L'Orso d'argento per il Miglior Contributo Artistico e nominato ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento come miglior esordio.

«Ripercorrendo l'edizione 2024 non posso che soffermarmi sul lavoro di squadra, il Collettivo insieme con U-lab e la rete di partenariato, ha portato ad una grande crescita di Visioni Periferiche, attraverso una sperimentazione di contenuti e un rinnovato palinsesto artistico. La ricchezza oltre ai tanti ragazzi e ragazze che si sono spesi per ogni parte dell'allestimento e per ogni frame, è stata la partecipazione del pubblico che ci ha abbracciati in un rito collettivo, quale è il cinema e quale cerca di essere questo festival – ha dichiarato il direttore artistico Nicolò Ventafridda - Anche gli ospiti, che ci hanno raggiunto da diverse parti d'Italia e del mondo, sono entusiasti del lavoro che Bitonto e noi tutti stiamo facendo, lo sprone infatti è a garantire alla nostra città nuovi e tanti spazi di aggregazione e di prolungare le date di eventi come questo. L'auspicio è che il prossimo anno, ci siano più schermi, più appuntamenti e ancora più autori e artisti, nella nostra città, lieti di poter provare a costruire insieme un altro passo di crescita per e con i cittadini».

Il Collettivo Keep Rolling è un'associazione di promozione sociale che ha come obiettivo quello di promuovere e realizzare attività sociali e culturali attraverso tutte le forme d'arte, in particolar modo quelle audiovisive. Il collettivo, costituito da studenti e professionisti under 35, attivi nel settore della cultura e della comunicazione, intende coniugare l'attenzione rivolta alle esigenze del territorio al coinvolgimento del mondo giovanile.
  • Visioni periferiche
Altri contenuti a tema
Visioni Periferiche chiude col botto: a Bitonto talk con Barry Gifford prima di "Cuore Selvaggio" Visioni Periferiche chiude col botto: a Bitonto talk con Barry Gifford prima di "Cuore Selvaggio" La rassegna si è conclusa con il film di David Lynch, preceduto da un intervento dell'autore del libro
Visioni Periferiche, ospite via web Barry Gifford, autore di "Cuore Selvaggio" Visioni Periferiche, ospite via web Barry Gifford, autore di "Cuore Selvaggio" Giovedì 17 luglio si conclude alla Cittadella del Bambino la kermesse cinematografica
Visioni Periferiche, a Bitonto il regista Francesco Costabile Visioni Periferiche, a Bitonto il regista Francesco Costabile Sabato 12 luglio la proiezione di "Encanto", giovedì 17 luglio quella di "Cuore selvaggio"
Visioni Periferiche: a Bitonto la regista Sara Petraglia e l'attrice Tecla Insolia Visioni Periferiche: a Bitonto la regista Sara Petraglia e l'attrice Tecla Insolia Appuntamento per martedì 2 luglio alla Cittadella del Bambino
Torna a Bitonto il festival "Visioni Periferiche" con cinque giornate Torna a Bitonto il festival "Visioni Periferiche" con cinque giornate Giovedì 26 giugno sarà ospite Celeste Dalla Porta, protagonista di “Parthenope”
Visioni Periferiche, gran finale con Giacomo Abbruzzese il 25 luglio Visioni Periferiche, gran finale con Giacomo Abbruzzese il 25 luglio In proiezione ‘Disco Boy’ film vincitore dell’Orso d'argento al Festival di Berlino 2023
Giulia Di Maggio vince il 'WeShortAward' a Visioni Periferiche Giulia Di Maggio vince il 'WeShortAward' a Visioni Periferiche La premiazione è avvenuta mercoledì 17 luglio, durante il quarto appuntamento del Festival
Visioni Periferiche, il 17 luglio serata cortometraggi: in palio il WeShortAward Visioni Periferiche, il 17 luglio serata cortometraggi: in palio il WeShortAward Quarto appuntamento eccezionalmente di mercoledì con il Festival di Arte e Cinema della città di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.