Voragine
Voragine
Politica

«Basta polemiche sull'asfalto: non esistono bandi per le strade comunali»

Il consigliere Santoruvo interviene sul capitolo manutenzioni: «Molto da fare ma servono fondi comunali»

Il rifacimento delle strade urbane, a Bitonto come in gran parte dei comuni del Sud ma anche in molti del Nord, resta uno degli argomenti più gettonati, sia fra la popolazione che fra gli esponenti politici. Un capitolo che rinfocola le polemiche soprattutto in concomitanza con la partenza di lavori pubblici diversi dalla manutenzione stradale. Una circostanza su cui è intervenuto il consigliere comunale di 70032 – Bitonto in movimento, Giuseppe Santoruvo, che ha ricordato come «il problema degli asfalti dissestati, in centro e nelle strade di campagna, sia un problema annoso della nostra città, una vera e propria situazione di difficile gestione che arreca importanti danni anche alle casse comunali in virtù del fatto che ci si trova dinanzi a continue richieste di risarcimento danni dagli automobilisti vessati».

«Purtroppo – ha però tenuto a spiegare Santoruvo - i soldi per il rifacimento delle strade vanno tutti prelevati dal bilancio comunale e sono ingenti, perchè asfaltare una intera arteria (non rattoppare) costa tanto. Quando qualche cittadino critica che molte opere, a suo dire, siano meno utili rispetto allo stato degli asfalti della nostra città, va spiegato che i soldi utilizzati per la realizzazione delle opere pubbliche derivano da finanziamenti vinti dall'amministrazione comunale, che possono essere impiegati solo ed esclusivamente alla realizzazione di quelle opere e che non esistono bandi di finanziamento per il rifacimento delle strade delle città».

Ma cosa è possibile fare per le strade cittadine?
«Qualche giorno fa – è la risposta del consigliere comunale – il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ha annunciato che è in via di pubblicazione l'accordo quadro per la manutenzione delle strade della città per mezzo milione di euro. L'ingente somma peserà interamente sulle casse comunali, non essendoci altre fonti di finanziamento intercettabili tra quote comunitarie, nazionali e regionali».
«Negli ultimi due anni nel nostro Comune – ha aggiunto Santoruvo - come ribadito da Abbaticchio, sono state rifatte interamente, con stessa metodologia, strade come via Traetta, via IV Novembre, via Angelini, via Piepoli, via Urbano, via Messeni, ex via Palombaio, mezza "estramurale", così come delle arterie principali a Mariotto e Palombaio (ed altre ancora). C'è tanto da fare è inutile nasconderlo, però qualcosa la si è fatta».
  • 70032
  • Giuseppe Santoruvo
Altri contenuti a tema
Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo «L'ambiente non è un tema negoziabile». Molteplici le questioni irrisolte per il gruppo politico bitontino
Riqualificazione dell’area giochi in Villa comunale: c’è l’accordo con la ditta Riqualificazione dell’area giochi in Villa comunale: c’è l’accordo con la ditta I lavori, per un importo complessivo di 10.000 euro, sono stati affidati dal Servizio per i Lavori pubblici
Via al taglio dell’erba infestante: pubblicato il calendario degli interventi Via al taglio dell’erba infestante: pubblicato il calendario degli interventi Il cronoprogramma dettagliato riguarda sia il centro urbano sia le frazioni
1 Rifacimento di quattro strade rurali, partono i lavori da via Torre d'Agera Rifacimento di quattro strade rurali, partono i lavori da via Torre d'Agera L'intervento di 1 milione di euro è frutto di un finanziamento della Regione Puglia
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Via Traiana, a Bitonto le operazioni di pulizia dai rifiuti Via Traiana, a Bitonto le operazioni di pulizia dai rifiuti Santoruvo: «La via Francigena merita ben altro trattamento»
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
Via al cantiere del parco urbano in via Traiana, Santoruvo: «Nuova area verde per la città» Via al cantiere del parco urbano in via Traiana, Santoruvo: «Nuova area verde per la città» L'opera prevede un costo totale di circa 3 milioni di euro
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.