Colonnina arancione autovelox
Colonnina arancione autovelox
Politica

Autovelox arancioni non funzionanti, "Insieme Si Può" interroga il sindaco Ricci

La denuncia del movimento civico sulle migliaia di euro spese invano

Continua l'opera di monitoraggio del territorio bitontino da parte di Francesco Brascia, in qualità di referente di Insieme Si Può. Questa volta l'attenzione ricade sulle colonnine arancioni collocate cinque anni fa a Bitonto, Palombaio e Mariotto e adibite ad autovelox. Ebbene, non sono mai risultate funzionanti e alcune di esse sono state nel tempo distrutte. Il movimento civico chiede, pertanto, lumi al sindaco Francesco Paolo Ricci.

Di seguito la nota stampa completa di Francesco Brascia.

«Nel lontano 2020 furono installate ben venti colonnine autovelox tra Bitonto, Palombaio e Mariotto, con una spesa di decine di migliaia di euro a carico della collettività.
Eppure, ad oggi, queste strutture non sono mai entrate in funzione, non sono mai state tarate e soprattutto non sono mai state messe a norma. Una spesa enorme, dunque, che non ha prodotto alcun beneficio né in termini di sicurezza stradale né in termini di efficienza amministrativa.
A questo punto, rivolgo una domanda chiara e diretta al sindaco Francesco Paolo Ricci: sa dare una spiegazione ai cittadini di Bitonto per questa vergognosa situazione? Bitonto merita rispetto.
Il Movimento Civico Insieme Si Può sarà sempre portavoce dei cittadini, chiedendo trasparenza, serietà e responsabilità a chi governa».

  • Insieme si può
Altri contenuti a tema
Sporcizia nell'area sgambamento cani, la denuncia di "Insieme si può" Sporcizia nell'area sgambamento cani, la denuncia di "Insieme si può" La nota del movimento civico: «Nessuna manutenzione o igiene»
Skatepark di via Berlinguer, "Insieme si può": «Pericoloso e sporco» Skatepark di via Berlinguer, "Insieme si può": «Pericoloso e sporco» La nota del leader Francesco Brascia
Fiera dei Santi Medici, "Insieme si può" chiede di riportarla nel centro storico Fiera dei Santi Medici, "Insieme si può" chiede di riportarla nel centro storico La critica del gruppo politico sulla scelta di via Lazzi
Quartiere INA Casa, "Insieme si può" chiede manutenzione straordinaria per il manto stradale Quartiere INA Casa, "Insieme si può" chiede manutenzione straordinaria per il manto stradale La nota del neo movimento civico lancia un appello all'assessore Santoruvo
Nasce a Bitonto il nuovo partito politico "Insieme si può" Nasce a Bitonto il nuovo partito politico "Insieme si può" Referente è Francesco Brascia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.