La conferenza stampa della Polizia di Stato
La conferenza stampa della Polizia di Stato
Cronaca

Assalto al caveau della Sicurtransport: il latitante Pasquale Pazienza era a Giovinazzo

L'uomo, di 49 anni, si era rifugiato con Alessandro Morra in una masseria in località Casino della Principessa

La fuga è durata quasi due anni. Da Catanzaro, in Calabria, dove avevano messo a segno un colpo da circa 8 milioni di euro nel caveau dell'istituto di vigilanza Sicurtransport, fino a Giovinazzo, a nord di Bari, dove sono stati beccati.

Questa mattina, infatti, circa 70 agenti delle Squadre Mobili di Bari, Foggia, Catanzaro e del Sevizio Centrale Operativo con il supporto dei Reparti Prevenzione Crimine e del Reparto Volo della Polizia di Stato, nell'ambito di un'attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale di Catanzaro, ha catturato due pericolosi ricercati Alessando Morra, di 37 anni, e Pasquale Pazienza, di 49 anni, responsabili, in concorso con altri, dell'assalto milionario al caveau di Catanzaro avvenuto il 4 dicembre 2016.

Il 20 aprile scorso, a seguito di un'articolata attività d'indagine, avviata subito dopo l'assalto al caveau della Sicurtransport di Catanzaro da dove erano stati asportati circa 8 milioni di curo, le Squadre Mobili di Catanzaro e Foggia unitamente al Servizio Centrale Operativo hanno eseguito un decreto di fermo, emesso dalla Direzione Distrettuale di Catanzaro, nei confronti di 7 pregiudicati appartenenti alla criminalità organizzata calabrese e cerignolana ritenuti responsabili dell'ingente furto.

Alla cattura sfuggivano Pasquale Pazienza, di Bitonto, e Alessandro Morra, quest'ultimo, di Cerignola, ritenuto il capo del gruppo criminale cerignolano nonché il maggior organizzatore del colpo. Le Squadre Mobili di Foggia, Bari e Catanzaro unitamente al Servizio Centrale Operativo hanno iniziato sin da subito un'attività investigativa volta all'individuazione dei due soggetti.

Tale attività info investigativa ha consentito di individuare, nella serata di ieri, una masseria nell'agro di Giovinazzo, in località Casino della Principessa, in cui si presumeva potessero nascondersi i pericolosi ricercati e tale ragioni, d'intesa con la Procura Distrettuale di Catanzaro, è stata effettuata una perquisizione all'interno della masseria che ha consentito la cattura dei due soggetti.

Nel corso dell'operazione di polizia giudiziaria i due ricercati hanno cercato di fuggire, ma tutta la masseria era cinturata da agenti di Polizia che sono riusciti a bloccare i due soggetti. Ora sono in corso approfondimenti sulla posizione del conduttore della masseria all'interno della quale sono stati trovati i due ricercati.
  • Arresti Bitonto
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Pasquale Pazienza
  • Alessandro Morra
Altri contenuti a tema
Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Fermati in due mentre cercavano di rubare 150kg di olive
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Intensificati controlli della Polizia di Stato: eseguiti anche 18 controlli presso i frantoi della zona, identificate 60 persone
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere L'uomo, già noto, è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: aveva 350 grammi di hashish e 100 grammi di marijuana
In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina Un 20enne è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: conosciuto alle forze dell'ordine, è finito agli arresti domiciliari
Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro Sono accusati di estorsione con metodo mafioso: fra di loro anche un militare dell'Arma sospeso dal servizio perché coinvolto in un altro procedimento penale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.