Short master Olio d'oliva
Short master Olio d'oliva
Attualità

Assaggiatori di olio d'oliva oggi a Bitonto per l'ultima giornata dello short master universitario

Docenti, ricercatori e istituzioni alla cerimonia di consegna dei diplomi

Si sono dati appuntamento oggi a Bitonto, a partire dalle 17, gli allievi del primo short master universitario sulla scienza dell'olio di oliva in cucina ''The olive oil sensory science and the culinary art'', promosso dall'Università degli Studi di Bari (Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali - DiSAAT) in collaborazione, tra gli altri, con il Comune di Bitonto, che ha ospitato nella sala conferenze della Biblioteca "Eustachio Rogadeo" tutte le attività didattiche. Nel Torrione Angioino interverranno per la consegna dei diplomi il rettore dell'Università degli Studi di Bari, Antonio Uricchio, il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, il consigliere comunale già assessore alle Politiche agricole, Domenico Incantalupo, il presidente dell'Associazione frantoiani di Puglia, Stefano Caroli e il presidente dell'Unione Cuochi Puglia, Michele D'Agostino. Nel corposo programma previsti anche gli interventi di Felice Ungaro, responsabile dell'Health Marketplace presso la Presidenza della Regione Puglia, che parlerà di «Menù nutraceutici nella ristorazione collettiva e gourmet»; Elisabetta Blasi, presidente dell'Associazione Passione Extravergine, che illustrerà il tema «Nutrirsi di territorio: oltre la tipicità del prodotto»; Cosimo Damiano Guarini, fondatore di Olivhealth azienda fasanese produttrice di olio nutraceutico, che interverrà con una relazione sul tema «Se vuoi puoi…comunicare l'olio».
A seguire la consegna dei diplomi finali e i certificati di idoneità fisiologica all'assaggio degli oli vergini di oliva.
«Il percorso formativo, infatti – spiegano da Palazzo Gentile - oltre a promuovere figure specializzate in grado di valorizzare l'olio extravergine come alimento, ingrediente e nutrimento in grado di rispondere alle esigenze di consumatori sempre più interessati al gusto unito al benessere, ha offerto ai partecipanti anche la possibilità di ottenere la certificazione prescritta per gli assaggiatori di olio di oliva».
All'evento prenderanno parte anche i docenti e ricercatori del DiSAAT Maria Lisa Clodoveo, Salvatore Camposeo e Bernardo Corrado De Gennaro.
  • bitonto
  • Abbaticchio
  • Michele Abbaticchio
  • olio extra vergine d'oliva
  • Università degli studi Bari
Altri contenuti a tema
Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Lo conferma la classifica elaborata dal Sole 24 Ore
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Ricci: «Il nostro obiettivo è costruire un turismo sempre più strutturato e integrato»
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Il sindaco di Bitonto a Bari per i 100 anni di Uniba Il sindaco di Bitonto a Bari per i 100 anni di Uniba Ricci: «Un privilegio studiare in questa istituzione»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.