foto messaggio
foto messaggio
Attualità

Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms"

Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"

"Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero".

Se avete ricevuto un sms (o messaggio WhatsApp) del genere, 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐫𝐞 e fate molta attenzione perché può trattarsi di un 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐮𝐟𝐟𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚: è un invito fasullo, poiché non proviene assolutamente da servizi o uffici della ASL Bari.

La ASL Bari suggerisce ai cittadini di non lasciarsi fuorviare da comunicazioni provenienti da mittenti non ufficiali o non chiaramente identificabili e ricorda che, per le comunicazioni di natura sanitaria, non vengono utilizzati mai numeri a pagamento ma esclusivamente numeri verdi gratuiti.

La ASL Bari, dopo aver tempestivamente segnalato l'accaduto alla Polizia Postale, invita i cittadini a prestare molta cautela e a denunciare casi di questo tipo all'Autorità preposta.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione L'iniziativa sarà dedicata ai bisogni di salute mentale della popolazione giovanile
Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Il trasferimento del reparto dall'ex Ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo" ha ricevuto parere favorevole dall'Asl
Fondi PNRR, una nuova TAC per il presidio territoriale di Bitonto Fondi PNRR, una nuova TAC per il presidio territoriale di Bitonto L'ASL Bari ufficializza l'acquisto di 8 TAC 128 slice
Conti in ordine all'ASL Bari. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi Conti in ordine all'ASL Bari. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi I numeri di un’azienda in salute: 9.212 dipendenti e 1.855 convenzionati, 9 stabilimenti ospedalieri e 1.649 posti letto, 12 Distretti Socio Sanitari e 11 PTA
Giornata del Sollievo, ASL Bari modello per terapia del dolore e cure palliative Giornata del Sollievo, ASL Bari modello per terapia del dolore e cure palliative Le buone prassi segnalate alla Conferenza delle Regioni. L’organizzazione, i numeri e tutte le iniziative per umanizzare le cure
Vaccino papilloma virus e meningococco, Comune di Bitonto e ASL fianco a fianco Vaccino papilloma virus e meningococco, Comune di Bitonto e ASL fianco a fianco L'assessora Altamura: «Azione concreta di integrazione socio-sanitaria a livello territoriale»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.