Peppino Longo
Peppino Longo
Politica

Apertura scuole, una nota di Peppino Longo

«La riapertura, doverosa, delle scuole è una faccenda troppo delicata per essere strumentalizzata politicamente»

"Ritardi nella consegna dei nuovi banchi, lavori in corso, regole di distanziamento non ben chiare, organici dei docenti in fase di definizione. La riapertura, doverosa, delle scuole è una faccenda troppo delicata per essere strumentalizzata politicamente, ma è certo che se l'anno scolastico deve ripartire in presenza, è fondamentale che ciò avvenga nel rispetto della massima sicurezza per gli studenti, il corpo docenti e per il personale tutto". Così il vicepresidente del Consiglio della Regione Puglia e presidente di Realtà pugliese, Peppino Longo, condivide dubbi e preoccupazioni dei presidi italiani e, in modo particolare, pugliesi. "Bene ha fatto la Regione Puglia a rinviare l'inizio delle lezioni al 24 settembre, ovvero dopo lo svolgimento della tornata elettorale e referendaria del 20 e 21 settembre. Se non altro per una logica ottica di risparmio delle risorse. Non a caso molte altre regioni italiane, che avevano previsto la prima campanella per mercoledì prossimo, si sono accodate. Adesso è necessario che, con l'aiuto degli esperti e delle Istituzioni tutte, si possa sfruttare questo ulteriore tempo a disposizione per oliare a puntino una macchina organizzative che deve necessariamente funzionare in modo ottimale e senza lasciare nulla – come purtroppo sovente avviene in Italia – al caso e all'improvvisazione".
  • scuola
Altri contenuti a tema
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Il messaggio da Palazzo Gentile a poche ore dal suono della prima campanella
Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Varato il calendario dalla Giunta regionale della Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.