Antonio Moschetta e lOlio EVO
Antonio Moschetta e lOlio EVO
Attualità

Antonio Moschetta e Italia Olivicola insieme contro il cancro

Con i frantoi Cima di Bitonto e Produttori Olivicoli si potrà acquistare una lattina di olio e aiutare la ricerca

Si chiama "Un Extra per la ricerca" l'iniziativa con cui la Fondazione AIRC e gli olivicoltori di Cia-Agricoltori Italiani e Italia Olivicola si sono ritrovati insieme insieme per sostenere il lavoro dei 5mila ricercatori AIRC e valorizzare il prodotto principe della dieta mediterranea, l'olio extravergine d'oliva.
Con loro c'è anche Antonio Moschetta, il ricercatore bitontino, testimonial dell'AIRC, che sabato 7 dicembre sarà ospite delle due cooperative bitontine che partecipano all'iniziativa: la Cooperativa Cima di Bitonto e la Cooperativa Produttori Olivicoli.
Protagonista del progetto sarà, ovviamente, l'olio extravergine d'oliva. L'iniziativa prenderà il via nel fine settimana, il 7 e 8 dicembre, in 40 cooperative e frantoi in molte regioni. Per ogni bottiglia o lattina di olio novello distribuita in questi due giorni, i frantoi partecipanti destineranno 2 euro ai progetti di Fondazione AIRC. Inoltre, per fare un regalo buono e sano per il prossimo Natale, su shop.airc.it sono già disponibili confezioni regalo di bottiglie da 500 ml di olio extravergine 100% italiano estratto a freddo.

La collaborazione si articola in diversi appuntamenti per informare il pubblico sull'importanza di adottare comportamenti e abitudini salutari per ridurre il rischio di cancro.
«Da tempo – spiegano gli organizzatori - siamo consapevoli che il fumo è il rischio evitabile che più incide sulla salute. Oggi, sappiamo che anche il cibo che consumiamo può influire ed essere un prezioso alleato per la prevenzione, se insieme riduciamo altri fattori di rischio come la sedentarietà e l'obesità. Alcuni tipi di tumore, in particolare quelli che interessano esofago, stomaco e intestino, sono fra i più sensibili agli effetti di una dieta sbilanciata. Un numero crescente di studi scientifici sta dimostrando la stretta correlazione tra un'alimentazione varia ed equilibrata e la prevenzione del cancro. L'American Institute for Cancer Research ha calcolato che abitudini alimentari poco salubri sono responsabili di circa tre tumori su dieci. Inoltre, è sempre più chiaro che una dieta salutare va adottata fin dalla più tenera età, anche se non è mai troppo tardi per migliorare le proprie abitudini a tavola».

I risultati di un recente studio italiano, sostenuto da Fondazione AIRC, hanno dimostrato in esperimenti di laboratorio che il consumo quotidiano di olio extravergine di oliva aiuta a prevenire e combattere i tumori intestinali. La scoperta, pubblicata sulla rivista Gastroenterology, è proprio del gruppo di ricerca di Antonio Moschetta all'Università degli Studi di Bari: «L'olio extravergine di oliva tipico del nostro territorio è ricco di acido oleico, una sostanza in grado di regolare la proliferazione cellulare. In studi preclinici abbiamo potuto simulare geni alterati e stati di infiammazione intestinale, dimostrando che la somministrazione di una dieta arricchita di acido oleico è in grado di garantire notevoli benefici per la salute».

Nei giorni scorsi, intanto, sia Moschetta, sia Gennaro Sicolo, Presidente di Italia Olivicola, hanno partecipato al Quirinale alla cerimonia di celebrazione de "I Giorni della ricerca", alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Gennaro Sicolo con Sergio Mattarella
  • olio extra vergine d'oliva
  • Cooperativa Produttori Olivicoli
  • Antonio Moschetta
  • Italia Olivicola
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Cooperativa Produttori Olivicoli si prepara alla nuova campagna Cooperativa Produttori Olivicoli si prepara alla nuova campagna Presentati, nel corso dell'assemblea, i risultati della campagna olearia 2024/2025
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Video falso per vendere prodotto anti-diabete: la denuncia del prof. Antonio Moschetta Video falso per vendere prodotto anti-diabete: la denuncia del prof. Antonio Moschetta Il direttore del reparto di Medicina Interna al Policlinico di Bari: "Manipolate la mia immagine e voce"
Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas In Piazza Cattedrale interverranno il sottosegretario La Pietra e l’assessore regionale Pentassuglia
Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Si punta a un progetto da candidare a finanziamento regionale nell’ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.