La Processione di Gala del Venerdì Santo
La Processione di Gala del Venerdì Santo
null

Annullati a Bitonto tutti i riti della Settimana Santa

L'annuncio dell'Arciconfraternita S. Maria del Suffragio

I riti della Settimana Santa a Bitonto non saranno celebrati e sono da ritenere tutti annullati. La conferma ufficiale di una notizia in realtà già nota a tutti è arrivata negli scorsi giorni da parte dell'Arciconfraternita S. Maria del Suffragio che ha comunicato l'annullamento in una nota ufficiale inviata ieri mattina.
Il priore Andrea Vacca, ha spiegato come «le indicazioni sia delle autorità governative che delle autorità ecclesiastiche ci hanno costretto ad assumere decisioni drastiche. Dopo aver annullato la via crucis e la Messa domenicale, vi comunico che sono annullati il Settenario in onore dell'Addolorata e tutti i riti della Settimana Santa, ivi compresa la processione del Venerdì Santo».

Il comunicato interrompe anche la ridda di voci e di equivoci dopo la diffusione delle disposizioni del Vaticano sulla celebrazione delle liturgie della Settimana Santa che, di fatto, ha stabilito l'annullamento di tutti i riti che prevedono la partecipazione del pubblico e la disposizione della celebrazione delle Messe a porte chiuse. Ovviamente annullate anche le processioni, nonostante il riferimento in chiusura del testo che riferisce come "laddove fosse possibile" trovare altre collocazioni temporali viene consigliato il 14 e il 15 settembre in occasione della festa liturgica del Crocifisso e dell'Addolorata.
L'indicazione ha scatenato un dibattito soprattutto tra i perditempo, visto che per gli addetti ai lavori di tutte le principali confraternite che in Puglia e nel Sud organizzano i riti non ci sono stati dubbi: le celebri processioni della Settimana Santa nel 2020 non si faranno. La stessa decisione, tra l'altro, è stata annunciata anche dalle confraternite spagnole che ogni anno attirano in Andalusia centinaia di migliaia di turisti.
Resteranno quindi le celebrazioni liturgiche che a Bitonto, saranno trasmesse anche in diretta TV dalla cattedrale per consentire a quanti non possono entrare in chiesa di poterle seguire. Nei prossimi giorni dalla Curia saranno diffusi i canali e i dettagli delle dirette in programma.
  • processione
  • settimana santa
  • processione di gala
  • Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione per la processione solenne del Venerdì Santo - LE FOTO Grande partecipazione per la processione solenne del Venerdì Santo - LE FOTO Ieri, 18 aprile, il secondo grande appuntamento del Venerdì Santo a Bitonto
Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Le sacre immagini varcheranno la soglia della chiesa del Purgatorio attorno alle ore 18 di questo pomeriggio
Giovedì Santo: in migliaia a Bitonto per gli Altari della Reposizione - LE FOTO Giovedì Santo: in migliaia a Bitonto per gli Altari della Reposizione - LE FOTO Tanti i fedeli che si sono riversati nelle chiese e nelle rettorie soprattutto del centro storico
Processione dei Misteri: partenza dalla chiesa di san Francesco d'Assisi - LE FOTO Processione dei Misteri: partenza dalla chiesa di san Francesco d'Assisi - LE FOTO Il rito vede sfilare otto immagini che rappresentano i momenti più emblematici della Passione di Cristo
Giovedì Santo, concerti di marce funebri a Bitonto: il programma Giovedì Santo, concerti di marce funebri a Bitonto: il programma L'evento a cura dell'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio
Venerdì Santo, le processioni dei Misteri e di Gala. Percorsi e limitazioni per veicoli Venerdì Santo, le processioni dei Misteri e di Gala. Percorsi e limitazioni per veicoli Domani, 18 aprile, due degli appuntamenti religiosi più attesi dalla comunità bitontina
Giovedì Santo, i "Sepolcri" a Bitonto: tra fede, arte e tradizione popolare Giovedì Santo, i "Sepolcri" a Bitonto: tra fede, arte e tradizione popolare Si rinnoverà questa sera, 17 aprile, la tradizionale visita agli altari della reposizione
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.