Mensa Caritas
Mensa Caritas
Cronaca

Alla mensa della Fondazione Ss Medici il carico di un tir confiscato dalla Polizia

Servirà ad aiutare le persone meno abbienti

Oggi il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale di Bari, Luca Speranza, insieme al personale della Squadra di Polizia Giudiziaria, in un momento informale, ha consegnato in beneficenza alla Caritas Diocesana Bari – Bitonto, del direttore don Vito Piccinonna, un ingente quantitativo di prodotti di carta (tovaglioli, carta assorbente…). Il materiale tornerà utile per le numerose mense per i meno abbienti gestite dall'organismo pastorale della CEI del territorio, in occasione dell'approssimarsi delle festività natalizie.

Il materiale devoluto era stato sequestrato dalla Polstrada di Bari dopo il controllo del mezzo pesante a bordo del quale veniva trasportato, visto che il conducente del mezzo non era stato capace di dimostrare la legittima provenienza del carico esibendo un documento di trasporto risultato falso. L'uomo, un 45enne di Fasano, è stato poi condannato per il reato di incauto acquisto. Il materiale trasportato, invece, è stato confiscato e devoluto in beneficio anche della Fondazione "Opera Santi Medici Cosma e Damiano - Bitonto Onlus", diretta da Giovanni Vacca e della parrocchia "Stella Maris" di Bari – Palese nella persona del parroco don Antonio Eboli. Il valore della merce sequestrata si aggira attorno ai 20 mila euro.
  • Polizia
  • Caritas Diocesana Bari-Bitonto
  • Fondazione Santi Medici
  • Santi Medici
  • Polizia Stradale
  • don Vito Piccinonna
  • Caritas Bitonto
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici A curarlo il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, che ha sede nel cuore del centro antico
Furti d'auto, controlli straordinari a Bitonto Furti d'auto, controlli straordinari a Bitonto I numeri dell'operazione della Polizia di Stato
Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a Bari, resoconto della riunione di ieri Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a Bari, resoconto della riunione di ieri Si è discusso dei fenomeni criminosi a Molfetta e nelle campagne del territorio in occasione dell’imminente campagna olivicola
Piccoli madonnari colorano i Giardini dei Santi Medici aspettando la grande festa esterna Piccoli madonnari colorano i Giardini dei Santi Medici aspettando la grande festa esterna L'iniziativa rientra nel programma dell'Ottobre Mediceo 2025
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.