Palazzo Sylos. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Palazzo Sylos. Foto Gianluca Battista
Cultura, Eventi e Spettacolo

Alla Galleria Nazionale della Puglia visita con approfondimenti alla mostra "La bellezza dietro le grate"

Tutte le info utili a chi volesse prenotarsi

Curata con passione dal professor Nicola Pice, l'esposizione, aperta al pubblico dal 28 giugno al 31 agosto 2025, offre ai visitatori l'opportunità di ammirare due dei sei dipinti appartenenti a un ciclo inedito di Carlo Rosa, custoditi nella Sala del Coro del monastero, l'Orazione nell'orto e Agar e Ismaele nel deserto. Sono inoltre esposti la preziosa scultura lignea snodabile raffigurante il Cristo coronato di spine, attribuita a Filippo Angelo Altieri, e documenti storici unici dei secoli XVI - XVIII, tra cui la bolla di Papa Paolo III. Un percorso espositivo che racconta la storia religiosa di un monastero di clausura e testimonia gli orientamenti culturali della pittura e della scultura pugliesi nel Seicento.

Allo scopo di meglio addentrarsi nella "bellezza dietro le grate", la Galleria offre ai suoi visitatori la possibilità di partecipare, tutti i giovedì di luglio alle ore 18.00, alle visite guidate dedicate alla mostra, con approfondimenti tematici e storico artistici a cura dello staff dei Servizi educativi della Galleria e del curatore, il Professor Nicola Pice.

Si comincia già oggi, 3 luglio alle ore 18.00, con un itinerario a cura dei Servizi educativi.
Gli appuntamenti previsti sono:
10 e 17 luglio, a cura del prof. Pice
24 e 31 luglio, a cura dei Servizi educativi

La prenotazione è obbligatoria scrivendo una mail all'indirizzo:
drm-pug.gallerianazionaledellapuglia@cultura.gov.it
L'ingresso alla mostra e l'itinerario sono inclusi nel costo del biglietto d'ingresso: ordinario 6 euro, Museo Card 7 euro per una validità illimitata di 6 mesi!
  • Galleria Devanna Bitonto
Altri contenuti a tema
Giornata internazionale della donna, anche il mondo della cultura omaggia l’universo femminile Giornata internazionale della donna, anche il mondo della cultura omaggia l’universo femminile Ingresso gratuito nella Galleria Nazionale "Devanna" di Bitonto
Alla Galleria Nazionale della Puglia un percorso guidato accessibile a tutti Alla Galleria Nazionale della Puglia un percorso guidato accessibile a tutti "Il senso dell'arte" sarà la celebrazione pratica della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
"Nel salotto segreto di Puccini", l'associazione Amadeus alla Galleria Devanna "Nel salotto segreto di Puccini", l'associazione Amadeus alla Galleria Devanna Parte il 22° Itinerario musicale. Appuntamento sabato 30 novembre alle 17.45
Donne d’Arte, il 6 settembre alla Galleria Devanna Donne d’Arte, il 6 settembre alla Galleria Devanna In occasione dell'apertura serale straordinaria un laboratorio teatrale, una visita guidata e la proiezione di "Irina Hale. L’artista bambina”
Alla Galleria Nazionale di Bitonto omaggio a Giacomo Puccini Alla Galleria Nazionale di Bitonto omaggio a Giacomo Puccini L'evento si inserisce nel quadro della 12ª edizione del festival di poesia
L'estate nei luoghi della cultura pugliesi: c'è anche la Galleria Devanna di Bitonto L'estate nei luoghi della cultura pugliesi: c'è anche la Galleria Devanna di Bitonto Tutte le aperture straordinarie e le performance artistiche
1° maggio, aperta la Galleria nazionale della Puglia "Devanna" 1° maggio, aperta la Galleria nazionale della Puglia "Devanna" Le informazioni per visitarla
Pasqua e Pasquetta, a Bitonto si potrà visitare la galleria Devanna Pasqua e Pasquetta, a Bitonto si potrà visitare la galleria Devanna L'elenco dei siti culturali che resteranno aperti per le festività
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.