Gilet Arancioni
Gilet Arancioni
Vita di città

Agricoltori pugliesi traditi dal Governo: gilet arancioni di nuovo in piazza

Nessun decreto per le gelate. I trattori si rimettono in moto e puntano a Roma

«Un mese di chiacchiere e promesse disattese, un unico risultato: non c'è traccia di alcun intervento del Governo per sostenere gli agricoltori pugliesi massacrati dalle gelate e, per questo motivo, i nostri trattori si rimettono in moto».

Così Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce dei gilet arancioni, annuncia l'inizio della nuova mobilitazione del movimento di agricoltori che raggruppa le organizzazioni Agci, Associazione frantoiani di Puglia, Cia, Confagricoltura, Confocooperative, Copagri, Italia olivicola, Legacoop, Movimento nazionale agricoltura, Unapol, Liberi agricoltori.

«Abbiamo sempre avuto fiducia nelle Istituzioni ma prendiamo atto del fatto che il governo e tutti i deputati non sono stati in grado di portare a casa i risultati promessi - ha continuato Spagnoletti Zeuli - Siamo molto delusi e arrabbiati anche perché il Ministro Centinaio è venuto meno anche alla promessa di confrontarsi direttamente con gli agricoltori, rinunciando alla sua visita in Puglia del prossimo 31 gennaio. Dov'è il decreto gelate? Dove sono i fondi promessi? Dove sono gli interventi a favore del reddito degli agricoltori e degli operai? Dov'è il tavolo interministeriale istituito per affrontare a 360 gradi la crisi? È stata calpestata per l'ennesima volta la dignità degli agricoltori del cuore olivicolo nazionale, meritiamo rispetto e attenzione: non siamo cittadini di serie B».
  • Agricoltura Bitonto
  • Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Altri contenuti a tema
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" In città partner nazionali e internazionali per il progetto di cooperazione
Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Il consigliere di FdI ha contattato l’Assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia per chiedere interventi immediati
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.